Dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria, la Società dei Concerti di Parma annuncia la ripresa delle attività dal vivo con la rassegna estiva all’aperto Un pizzico di luna, il libro dei sogni, organizzata insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma: quattro appuntamenti dal 15 luglio al 3 agosto 2020, sempre alle ore 21.15, nel suggestivo Cortile d’onore della ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
8 luglio-Quadrilegio torna al pubblico con il Piccolo Cinema: tre generazioni di registi parmigiani nella serata evento in piazzale Borri
8 luglio dalle 20.30 in piazzale Borri-Quadrilegio 2020 dopo le diverse iniziative online durante il Lockdown, torna al suo pubblico nel pieno rispetto delle normative vigenti, con una “maratona” di cinema d’autore parmigiano in una serata evento inserita nel cartellone ufficiale di Parma Estate 2020 Capitale della Cultura. Seguiranno altri 3 appuntamenti all’Antico Casale delle Vigne di Ozzano Taro. A ...
Leggi Articolo »4 e 5 luglio-Musei Civici: gli appuntamenti del fine settimana
Sabato 4 e domenica 5 luglio nuovi appuntamenti gratuiti per adulti e bambini per scoprire e apprezzare il patrimonio dei musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari. Le attività sono realizzate a cura del personale specializzato dei musei e promosse dall’Assessorato alla Cultura del ...
Leggi Articolo »Un’Emilia da primato-Visit Emilia si aggiudica il premio REWARD del Milano Marketing Festival 2020
Incentrata sul tema “RestArt by Marketing. Il marketing per la ripartenza. Idee, esperienze, visioni e soluzioni vincenti”, l’edizione 2020 del Milano Marketing Festival, in programma tra l’1 e il 3 luglio, si apre con una bella sorpresa per Visit Emilia, che si vede conferire il REWARD nella categoria Turismo e viaggi, “per la valorizzazione e diffusione dei sapori e ...
Leggi Articolo »Questa sera alle 21-‘Quadrilegio incontra’: Sergio Sergi ‘il padrone dell’arcobaleno’ in diretta online
Continuano gli appuntamenti d’arte online della rassegna Quadrilegio in attesa del grande ritorno al pubblico per il mese di luglio. Questa sera alle 21 in diretta dalla pagina Facebook di Quadrilegio https://www.facebook.com/quadrilegio/ sarà la volta dell’artista parmigiano Sergio Sergi che incontrerà il pubblico per raccontare le sue opere esposte nello Spazio BLL di piazzale Borri, dopo il Lockdown, per tutto ...
Leggi Articolo »Teatro delle Briciole: 135 cittadini firmano l’esposto alla Procura per controllare i fondi pubblici di Solares
Si è svolta in piazza della Steccata questa sera 1 luglio alle 18.30 la conferenza stampa indetta dal comitato di sostegno al Teatro delle Briciole per presentare l’esposto alla Procura della Repubblica di Parma volto a chiarire la situazione di Solares Fondazione delle Arti ‘al fine di chiedere alle istituzioni competenti di procedere ad una verifica riguardo il corretto utilizzo, ...
Leggi Articolo »‘Dai un’impronta alla tua città’: Parma città healthy per la promozione e la tutela della salute
Domani, giovedì 2 luglio, si celebra la “Giornata nazionale per la salute ed il benessere nelle città”. L’iniziativa, a cui ha aderito anche il Comune di Parma, è promossa dall’Health City Institute, con il patrocinio di Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani – e dell’Intergruppo parlamentare qualità di vita nelle città, oltre al coinvolgimento di diversi sostenitori. Lo slogan di ...
Leggi Articolo »Storia Crociata: Quel trionfo sotto la pioggia nel giugno 1998 che significò Champions…
La partita di campionato del Parma Calcio allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona contro la prima squadra della città scaligera, l’Hellas Verona, che tutti i Crociati ricordano più volentieri é l’ultima della Serie A 1996/1997. Questa gara fu, tra le uniche tre vittorie da noi ottenute su questo campo, dove torniamo domani sera per la 29^ giornata di Serie A ...
Leggi Articolo »Nasce l’Alleanza delle Donne con oltre 100 associazioni: per Parma aderisce ADA-Donne Ambientaliste
E’ notizia recente che il Consiglio d’Europa ha ammonito l’Italia per il mancato rispetto del diritto delle donne alla parità di retribuzione e alle pari opportunità professionali. Ciò sottolinea l’attualità della nascita dell’Alleanza delle donne, una rete tra 100 associazioni promossa dagli Stati Generali delle Donne durante un partecipato incontro online intitolato #oraomaipiù che si è svolto sul web ...
Leggi Articolo »Futuro dell’ex Monastero di San Paolo: necessaria una discussione pubblica?
Con una mozione depositata in Consiglio nei giorni scorsi, il gruppo del Partito Democratico chiede l’apertura di un dibattito pubblico sulla futura destinazione dell’ex monastero di San Paolo, in cui sono in corso rilevanti lavori di recupero e di restauro. Ricordando che si tratta di uno dei complessi storici e architettonici più importanti della nostra città – basti pensare alla ...
Leggi Articolo »