Passione e determinazione sopra ogni cosa, e la volontà di offrire un servizio realmente di qualità. Con queste premesse Il Valutatore è diventato in pochi anni azienda leader nel settore della valutazione auto. Una crescita enorme se pensiamo che la piccola realtà era nata come startup in provincia di Parma. Ma quali sono i fattori che hanno reso l’azienda così ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Parma terza in Italia tra i grandi Atenei nella classifica Censis delle Università
Ottime notizie per l’Università di Parma dalla Classifica Censis delle Università italiane, giunta alla ventesima edizione. Per il quarto anno consecutivo Parma si conferma terza a livello nazionale tra i grandi Atenei, cioè quelli con un numero di studenti compresi tra 20.000 e 40.000, ma migliora il proprio punteggio complessivo, che passa da 89,7 a 90 L’Ateneo segue le università ...
Leggi Articolo »Da domani al via la call “Parma in un istante: immagini e sguardi sulla città al tempo del Covid-19”
Presentata questa mattina 13 luglio al Palazzo del Governatore la call photo contest “Parma in un istante: immagini e sguardi sulla città al tempo del Covid-19”, una iniziativa del CAPAS dell’Università e del Comune di Parma aperta a tutti i fotografi, professionisti e amatori. La call sarà aperta dal 15 luglio al 30 agosto e si concluderà con una mostra ...
Leggi Articolo »Piccolo Cinema in piazzale Borri: #quadrilegio torna al suo pubblico con una serata all’insegna del cinema d’autore
di Irene Toscani Dopo tanti mesi di blocco forzato Quadrilegio ha ripreso gli eventi culturali ripartendo dal cinema all’aperto con il Piccolo Cinema Quadrilegio, una maratona dedicata ad autori parmigiani. Sebbene anche durante i mesi di lockdown Quadrilegio abbia sempre continuato la propria attività culturale, seppure virtuale, – ideando e realizzando “Quadrilegio incontra”, un appuntamento online a cadenza settimanale dedicato ...
Leggi Articolo »‘Salvate il gruccione’’: ADA Donne Ambientaliste lancia l’appello contro lo sfalcio nella Parma
In merito ai previsti prossimi lavori nel torrente Parma da parte di AIPO – Agenzia Interregionale per il fiume Po – il Coordinamento delle associazioni ambientaliste e culturali di Parma e provincia ha emesso il seguente comunicato: “Il valore naturalistico del torrente Parma , sia nel tratto cittadino che a monte e a valle, è in questi giorni arricchito dalla ...
Leggi Articolo »#iorinuncioalrimborso: il Teatro Regio ringrazia con una sorpresa chi ha aderito alla campagna
“Hai rinunciato al rimborso dell’abbonamento o del biglietto per gli spettacoli cancellati a seguito della pandemia? Facci sapere chi sei! Il Teatro Regio ha in serbo alcune soprese per ringraziarti della tua vicinanza e del tuo sostegno! Scrivi a [email protected] il tuo nome e cognome e la rassegna o gli spettacoli per i quali hai deciso di aderire alla campagna ...
Leggi Articolo »‘Orizzonti in scatola’: il nuovo singolo del collecchiese Francesco Papageo è online su tutte le piattaforme streaming
“Non è più il tempo a passare, ma io a passarlo a tempo di musica” Parte da questa scoperta la nuova avventura di Francesco Papageo, cantautore parmense di origini greche che ha fatto dell’esplorare la sua filosofia di vita. Da oggi ‘Orizzonti in scatola’ è libera e di tutti, disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download. Prima tappa in ...
Leggi Articolo »14 e 15 luglio- INSOLITO FESTIVAL: la quarta settimana con il più grande epistolario d’amore della città e altri racconti
INSOLITO FESTIVAL, la rassegna di spettacoli, incontri, esplorazioni urbane per adulti e bambini, prosegue la programmazione con nuove creazioni e format inediti. Entra nel vivo il progetto Lettere d’amore Il più grande epistolario d’amore della città, da un’idea di Flavia Armenzoni a cura e di Daniele Bonaiuti e Chiara Renzi, con una call a cittadini e le cittadine di Parma ...
Leggi Articolo »15 luglio- I Giardini della Paura ‘Duri a morire’ prendono vita all’Astra
Contro ogni previsione, puntuali come un orologio a cucù rotto che segna la mezzanotte, I Giardini della Paura riprendono vita. La 21a edizione, organizzata dal Comune di Parma (Assessorato alla Cultura-Ufficio Cinema) nell’ambito di Parma Capitale della Cultura 2020-21 con il contributo di Emilia Romagna Film Commission, sarà, per comprensibili ragioni, un’edizione particolare e storica allo stesso tempo, che sposterà ...
Leggi Articolo »12 luglio-Per Quadrilegio Incontra: Elisa Cantarelli artista di ‘We are Plastic’- Quando l’arte del riciclo diventa poesia
“Dotting” is a meditative process: the drops falling, colour on colour, shade on shade, to create a three-dimensional texture of dots which engages the viewer from a visual perception to a tactile one” Elisa Cantarelli “La “punteggiatura” è un processo meditativo: caduta delle gocce, colore su colore, ombra su ombra, per creare una trama tridimensionale di punti che coinvolge lo spettatore ...
Leggi Articolo »