Presso il Museo del Prosciutto – in caso di maltempo – al Teatro Aurora di Langhirano è in scena la terza Compagnia in Palio con lo spettacolo Fiore ammazzato – regia di Antonio Grimaldi, testi di Alfonso Tramontano Guerritore, con Alessandro Gioia, Andrea Torre e Alfonso Tramontano Guerritore. Lo spettacolo in scena è liberamente ispirato a storie di malavita locale, ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Aperte le iscrizioni ai Master annuali del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma
Sono aperte le iscrizioni ai Master annuali di primo e secondo livello del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma per l’Anno Accademico 2020-21. Il Master di primo livello “Specializzazione nel ruolo di Professore d’Orchestra – Timpani e strumenti a percussione”, rivolto a interpreti delle Scuole di Strumenti a Percussione senza limiti d’età, vanta illustri docenti provenienti dalle più importanti ...
Leggi Articolo »Il Conservatorio di Parma per il secondo anno vince il Premio “Leonardo da Vinci” del MIUR
Per il secondo anno consecutivo il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma è tra i vincitori del Premio “Leonardo da Vinci”, iniziativa promossa dal MIUR per valorizzare a livello internazionale le competenze e le capacità del capitale umano dell’alta formazione e della ricerca italiane. Come già lo scorso anno, anche nel 2020 il Boito è uno dei tre ...
Leggi Articolo »Storia crociata – Quando Lecce Parma finì 3-3….
Nella Storia Crociata è scolpito il rovente 3-3 dell’ultima giornata della Serie A 2004/2005, preludio dell’epico spareggio salvezza con il Bologna, ma c’è un’altra nostra trasferta di fine campionato a Lecce che ravviva l’emozione di un bel ricordo. Porta la data di domenica 27 maggio 2001. Coincide con una nostra vittoria in rimonta (1-2), che praticamente consegnò al Parma Calcio allenato ...
Leggi Articolo »3 agosto- Casa della Musica- Parma, un palco per due: Giuffredi e Bandini in concerto per Fellini
Si ispira a ‘La voce della luna’, l’ultimo film girato da Federico Fellini, il concerto che vedrà protagonisti insieme sul palco il clarinettista Corrado Giuffredi e il chitarrista Giampaolo Bandini. Appuntamento lunedì 3 agosto 2020 nel Cortile d’onore della Casa della Musica a Parma (ore 21.15) per la serata conclusiva della rassegna ‘Un pizzico di luna, il libro dei sogni’, ...
Leggi Articolo »3 agosto- Estate delle Pievi: un tuffo con don Giorgio Schianchi nelle peripezie della Pieve di Madregolo a Collecchio
Se, per ricostruire correttamente la storia, è quantomeno consigliabile affidarsi all’esperienza di chi la conosce, per ripercorrere le vicende e illustrare i dettagli di qualcosa che è andato distrutto, la presenza di una figura in grado di evocare nitidamente fatti e immagini è addirittura essenziale. Per l’appuntamento che lunedì 3 agosto 2020 porta l’Estate delle Pievi alla Chiesa di Madregolo a Collecchio, ...
Leggi Articolo »‘Tomorrow People’: al via il concorso che racconta il futuro di chi il futuro lo farà
Al via il concorso di idee per 3 progetti nell’ambito della fotografia, dell’audiovisivo e del fumetto, rivolto a giovani artisti e professionisti under 35 dell’Emilia-Romagna, con scadenza il 30 agosto 2020. Quale sarà il volto dei cittadini di domani? Quali storie avranno da raccontare? Quali sono oggi le loro aspettative e le sfide che attendono i più giovani? Tomorrow People ...
Leggi Articolo »2 agosto- Il Teatro delle Briciole con ‘Pop Up’ all’ex Mattatoio di Roma
“Pop up, un fossile di cartone animato”, una delle produzioni più amate e più applaudite, in Italia e nel mondo, del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti, fa tappa a Roma. Domenica 2 agosto alle 21.30 lo spettacolo, diretto da I Sacchi di Sabbia e interpretato da Beatrice Baruffini e Chiara Renzi, va in scena all’ex Mattatoio di Testaccio, ...
Leggi Articolo »Insolito Festival-Il 4 agosto ‘La rivincita’ alle Serre Petitot: vincere e ferire a volte si assomigliano
INSOLITO FESTIVAL, la rassegna di spettacoli, incontri, esplorazioni urbane per adulti e bambini, prosegue la programmazione con il debutto del nuovo lavoro di Teatrodistinto La rivincita in scena martedì 4 agosto alle ore 21 presso le Serre Petitot. Teatrodistinto nasce nel 2003 dall’incontro artistico tra Daniel Gol e Laura Marchegiani. In seguito alle esperienze creative diversificate tra Italia, Stati Uniti ...
Leggi Articolo »Proclamati i 6 artisti vincitori di Temporary Signs la call di Parma2020+21- FOTO
Sono 6 i vincitori di Temporary Signs, l’open call di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 che pone in dialogo i giovani artisti under 35 con la città e il suo tessuto socio culturale attraverso opere site-specific di riscrittura ambientale. Il progetto è stato promosso dal Comune di Parma in partnership con l’associazione GAI – Giovani Artisti Italiani, e ...
Leggi Articolo »