Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 192)

Archivi Autore: Redazione

‘Dottore in poesia’ Alessio Zanichelli nipote del poeta parmigiano Attilio- Le congratulazioni di Emanuela Rizzo

Emanuela Rizzo poetessa e ideatrice del fortunato format online #iostoacasaequestaseravileggounapoesia, che ha piacevolmente intrattenuto gli amanti delle parole in versi durante il Lockdown e dopo, celebra con video-letture di poesie del nonno Attilio la laurea di uno dei più giovani e talentuosi collaboratori della sua iniziativa di successo. Alessio Zanichelli, nipote del poeta parmigiano Attilio Zanichelli si è, infatti, laureato ...

Leggi Articolo »

Inaugurata a Fidenza la mostra ‘Antelami a Fidenza. Rivivere la passio di San Donnino’

    Inaugurata il 9 ottobre rimarrà aperta fino al 15 giugno 2021 in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura nel 2020+21, la mostra ‘Antelami a Fidenza. Rivivere la passio di San Donnino’ a cura del Museo del Duomo e Diocesano di Fidenza per la valorizzazione dei luoghi e delle opere di Benedetto Antelami. La Cattedrale di Fidenza, al ...

Leggi Articolo »

‪10 milioni per la Cittadella e il Parco Nord? ‬Lettera all’amministrazione per un Quartiere degli ABITANTI

Riceviamo in redazione e volentieri pubblichiamo la lettera degli abitanti del quartiere San Leonardo che da tempo chiedono interventi rapidi sul Parco Nord già segnalati in Consiglio Comunale con una Mozione del 11/12/2019 che impegnava la Giunta ad eseguire diverse opere di manutenzione non ancora effettuate. “Gentile Assessore Benassi Assessore Alinovi Assessore Casa Vice Sindaco Bosi e p.c. CONSIGLIERI COMUNALI ...

Leggi Articolo »

Cerimonia per il 207° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi

In occasione del 207° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi, si è svolta, questa mattina, davanti all’Ara Verdiana di piazza della Pace, la cerimonia celebrativa della ricorrenza alla quale hanno preso parte i rappresentati di diverse istituzioni ed associazioni culturali e musicali cittadine. La ricorrenza è stata segnata dagli interventi del Sindaco di Parma e Presidente della Fondazione Teatro Regio di Parma, Federico ...

Leggi Articolo »

‪Da sabato 10 a lunedì 12 ottobre torna in Ghiaia la festa del cioccolato con Chocomoments‬

Torna a Parma l’evento itinerante che celebra il cioccolato artigianale di qualità. Chocomoments, l’evento itinerante che porta in ogni angolo d’Italia l’arte dei maestri cioccolatieri, farà tappa nella città emiliana da sabato 10 a lunedì 12 ottobre. Tre giorni di iniziative per tutti i gusti e tutte le fasce d’età. Organizzata in partnership con Bi&Bi Comunicazione, la manifestazione prevede le ...

Leggi Articolo »

10 e 11 ottobre- Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Sabato 10 e domenica 11 ottobre nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei Civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e promosse dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma. Sabato ...

Leggi Articolo »

15 ottobre- Csac presenta al D’Azeglio ‘Romanistan’: road movie di Luca Vitone sulle tracce del popolo rom

Giovedì 15 ottobre alle 18 presso il Cinema D’Azeglio di Parma (Strada Massimo D’Azeglio, 33), si proietterà il film di Luca Vitone Romanistan (Italia, 2019, 73’). Il pubblico potrà accedere gratuitamente ma con prenotazione obbligatoria, data la capienza limitata, scrivendo all’indirizzo [email protected]. L’evento è organizzato nell’ambito della mostra Il Canone che lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di ...

Leggi Articolo »

Nuova ‘cornice’ per la Scapiliata nel progetto di valorizzazione della Pilotta di Simone Verde

Nuovo, importante passo avanti per il progetto messo in atto dal Direttore Simone Verde per modellare una Nuova Pilotta: “un grande museo di valore e impronta internazionali che, valorizzando il proprio grande passato, tracci il futuro”. Protagonista di questo ulteriore intervento è una delle opere simbolo del museo parmense, ovvero “La Scapiliata” di Leonardo da Vinci. Nella “Scapiliata” Leonardo “non ...

Leggi Articolo »

17 ottobre- Inaugura a Soliera ‘Arnaldo Pomodoro. {sur}face’: l’uomo prima dell’opera

Il Castello Campori, simbolo storico-architettonico della Città di Soliera (Mo), conferma la propria vocazione al contemporaneo con Arnaldo Pomodoro. {sur}face, mostra personale di uno dei più grandi scultori viventi, le cui opere sono presenti in spazi aperti e collezioni pubbliche di tutto il mondo. Curata da Lorenzo Respi, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Arnaldo Pomodoro, l’esposizione racconterà, dal 17 ...

Leggi Articolo »

12 ottobre-Traiettorie porta al Teatro Farnese l’Orchestra di Padova e del Veneto

Nel terzo concerto della trentesima edizione di Traiettorie, lunedì 12 ottobre alle 20:30 nella meravigliosa cornice del Teatro Farnese di Parma arriva, per la prima volta nella storia della rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea organizzata da Fondazione Prometeo, l’Orchestra di Padova e del Veneto. Ben nota al pubblico per la sua presenza radicata nella vita concertistica italiana e ...

Leggi Articolo »