Per le giornate Fai autunnali di apertura straordinarie dei luoghi d’arte della città in collaborazione con ‘I like Parma’, iniziativa del Comune, è state aperto per la prima volta dall’inizio dei lavori di ristrutturazione il Chiostro della Fontana nel Complesso di San Paolo con ingresso da vicolo delle Assi. Il Monastero Benedettino di San Paolo fondato intorno al 1000 dal ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Nuovo Dpcm- Parma Quality Restaurants non ci sta: ‘chiediamo rispetto’ le parole di Nizzi
“Chiusura dei ristoranti alle 18, quindi il problema siamo noi? È da qui che parte il contagio? A noi non pare. Bisogna essere realisti. Ora più che mai servono regole certe e ragionate e logicamente il massimo rispetto delle disposizioni da parte di tutti” è il commento di Andrea Nizzi, presidente Parma Quality Restaurants, sui contenuti del nuovo Dpcm “Chi non ...
Leggi Articolo »Dal Museo Cinese di Parma agli Uffizi: un antico vaso nella recente pubblicazione del museo fiorentino
Dal 1963 è presente a Parma una preziosa ciotola cinese. Una coppa monocroma verde della fine del XVII secolo, esposta in collezione permanente nel Museo d’Arte Cinese ed Etnografico. Tanto prezioso quanto molto fragile, il pezzo non è nemmeno stato spostato. Sono stati i ricercatori degli Uffizi a venire a Parma per studiarlo. Si tratta di una ciotola di porcellana ...
Leggi Articolo »Stasera al Teatro Farnese-Ataraxia e La Camerata Mediolanense: l’eleganza delle note contemporanee si fondono nelle citazioni del passato
Ospiti della XIV edizione della rassegna “Il Rumore del Lutto”, promossa da Segnali di Vita aps, direzione artistica Maria Angela Gelati e Marco Pipitone, domenica 25 ottobre alle 20.30 al Teatro Farnese, gli Ataraxia e La Camerata Mediolanense in concerto, in un evento realizzato in collaborazione con Endenocte Dark Night e Complesso Monumentale della Pilotta, con il sostegno di Ade Servizi Onoranze ...
Leggi Articolo »25 ottobre- Il Teatro Regio di Parma al World Opera Day per celebrare l’opera lirica in tutto il mondo
È condividendo il significato profondo del progetto di Parma Capitale italiana della Cultura 2020+21, “La cultura cura”, che il Teatro Regio di Parma partecipa alla seconda edizione del World Opera Day, domenica 25 ottobre, l’iniziativa promossa da Opera Europa – l’associazione che riunisce oltre 200 teatri e festival di 43 paesi – insieme a Opera America e Ópera Latinoamérica con ...
Leggi Articolo »‘Let’s do it’- Arte diffusa in città: a Lostello e in altri 20 luoghi di Parma l’esposizione urbana che racconta la pandemia
Al via dal 19 ottobre a Parma l’esposizione urbana ‘LET’S DO IT-La vita, i sentimenti e le speranze nel periodo della pandemia’ a cura di McLuc Culture presso Lostello della Cittadella con 25 opere e in 17 punti della città con oltre 60 opere realizzate da artisti dagli 11 ai 75 anni provenienti da tutta Italia e da Argentina, Bulgaria, ...
Leggi Articolo »25 ottobre- Per la rassegna ‘Il Rumore del Lutto’ Europa Teatri presenta ‘La Sirenetta’ spettacolo per bambini
Si rinnova anche quest’anno la collaborazione de “Il Rumore del Lutto” con il Teatro Europa: domenica 25 ottobre ore 16 con doppia replica alle ore 19 torna in scena “La Sirenetta”, uno spettacolo per i bambini di Europa Teatri, regia di Ilaria Gerbella, con Elena Borra, luci di Lucia Manghi. Estella, la cacciatrice di favole, fa il suo ingresso in scena stanca ...
Leggi Articolo »Nasce il comitato civico ‘Cittadella Futura’- Lettera all’amministrazione per rivedere il restyling del parco cittadino
Dopo la presentazione in Commissione Consiliare Lavori pubblici del Comune di Parma del progetto di restyling del Parco della Cittadella del 29 settembre scorso, e dopo le critiche mosse al progetto da parte di 9 associazioni cittadine, ha fatto seguito la costituzione di un comitato civico “Cittadella futura” che riunisce enti, associazioni e cittadini preoccupati per il futuro del Parco ...
Leggi Articolo »Dal 1 novembre: ‘Torrile a Teatro’: 3 spettacoli gratuiti nella sala Impastato a San Polo
Il primo novembre parte la breve rassegna teatrale ‘Torrile a teatro’promossa da Comune di Torrile, STAYonSTAGE e l’Associazione bolognese Tra un atto e l’altro. Nel pieno rispetto delle normative antiCovid (con obbligo di utilizzo della mascherina e distanziamento tra le persone) il programma prevede tre spettacoli ad ingresso gratuito: – domenica 1° novembre ‘Ombre’ alle 19.30 (posti già esauriti) e ...
Leggi Articolo »24 ottobre-‘Sguardi di Verità’ allo Spazio A: ipotesi di realtà percepita negli scatti del Circolo Grandangolo
Inaugura sabato 24 ottobre alle ore 17 allo Spazio A di Via Melloni, nell’ambito della rassegna “Il Rumore del Lutto”, la mostra Sguardi sulla Verità a cura del Circolo di Cultura Fotografica Il Grandangolo, con testo critico di Paolo Barbaro, appuntamento realizzato con il sostegno di Curly Sue’s. I fotografi de “Il Grandangolo” hanno affrontato l’inafferrabile concetto di Vero, tema ...
Leggi Articolo »