Come sempre è stata una grande festa La Notte dei Culatelli: il premio/evento benefico ideato dai fratelli Spigaroli, giunto alla quindicesima edizione, che martedì 23 luglio ha incantato gli invitati con l’atmosfera unica dell’Antica Corte Pallavicina, antico castello sulla golena del fiume Po, a Polesine Parmense (PR). Dopo l’aperitivo negli orti di corte, punteggiati da varie isole del gusto dedicate a sua ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Cena dei Mille: svelato il Menù completo
Dal Rosso Carpaccio di ALMA alla Sfoglia di pasta, ragù vegetale, pomodoro, anguria e vino passito di Davide Oldani, passando per il Filetto di Vitello dei 1000 realizzato da Parma Quality Restaurants fino al pre-dessert dell’associazione cuochi stellati Chef to Chef, ovvero Meringa, limone e basilico, in attesa del gran finale con il trionfo di pasticceria affidato al maestro Iginio ...
Leggi Articolo »Miss Italia racconta l’Italia: viaggio nel cuore del Belpaese
In un’epoca in cui i social media hanno il potere di connettere milioni di persone in tutto il mondo, Miss Italia ha deciso di sfruttare questa potente piattaforma per svelare le meraviglie nascoste del nostro amato Paese. Nasce così “Miss Italia Racconta l’Italia“, un’iniziativa che invita le concorrenti dell’85^ edizione del concorso a condividere, attraverso i loro occhi e le ...
Leggi Articolo »Tonano i “Quartieri in Festa”: si parte col Pablo, poi Lubiana e San Leonardo
La seconda edizione, con l'ormai tradizionale formula della cena al sabato sera e la festa alla domenica, si svolgerà in cinque quartieri. Si inizia il 14 e 15 settembre con il Pablo, il 21 e 22 settembre San Lazzaro, il 28 e 29 San Leonardo, il 5 e 6 ottobre Oltretorrente e il 12 e 13 Montanara. Coinvolte quasi 200 associazioni
Leggi Articolo »Artemisia: Trasformare Corpo, Mente e Spirito
“Artemisia: l’Arte di trasformare corpo, mente e spirito” è l’evento dedicato alla percezione, al benessere interiore e alla connessione spirituale che si terrà il 1 agosto dalle 18 nell’Arena estiva del Ristorante Pizzeria al Parco di Marano (PR). A chi vi prenderà parte promette un’immersione totale nel mondo della consapevolezza e della trasformazione personale. Il Programma prevede: – Musica 432 hz con ...
Leggi Articolo »Nasce RigeneRare, l’hub italiano per il recupero e il riutilizzo
Nasce RigeneRare, l’hub italiano per il recupero e il riutilizzo materie prime critiche e dei metalli preziosi. Ideato da Iren, riunisce i principali attori del settore e promuove il dialogo con le istituzioni, dando un nuovo impulso allo sviluppo dell’economia circolare in Italia nonché al “Piano Mattei” ● Il fabbisogno di materie prime critiche strategiche crescerà entro il 2040 ...
Leggi Articolo »Associazioni femminili e Associazioni di Quartiere: nuovi spazi in città
La Giunta Comunale ha dato il via libera a nuove progettualità per l’immobile in Largo 8 Marzo di proprietà del Comune di Parma, e per lo “Spazio A” in via Melloni. Per quanto riguarda Largo 8 Marzo sito nel quartiere Montanara, è stato deliberato che l’immobile continuerà a ospitare le associazioni del quartiere principalmente, come “Circolo otto Marzo” APS che manterrà la ...
Leggi Articolo »Un nuovo Burger King dentro “la Galleria”
Apre domani, 20 luglio, a Parma – presso il Centro Commerciale La Galleria in via Emilia EST 7B – un nuovo ristorante Burger King, il terzo store di proprietà diretta nel capoluogo emiliano e il numero 90 in tutta Italia. Il ristorante impiega 26 dipendenti, si sviluppa su una superficie di 321mq, con 104 posti a sedere interni e offre ...
Leggi Articolo »A settembre la lezione-conferenza con il filosofo dell’educazione Gert Biesta
“Ogni gesto educativo comporta un rischio e la capacità di correre rischi è uno degli atteggiamenti richiesti a chi si assume la responsabilità di educare, soprattutto se lo fa in una prospettiva innovativa”. È quanto sostiene Gert Biesta, tra i più illustri filosofi dell’educazione – già professore di Public Education presso il Centre for Public Education and Pedagogy dell’Università di ...
Leggi Articolo »Un week end alla scoperta dei colli parmensi: ecco cosa vedere
Valorizzare il territorio emiliano alla scoperta di natura incontaminata, paesaggi inaspettati, storia millenaria e buon cibo. Da Felino ai colli parmensi, in estate, durante il weekend ma non solo, sono numerose le esperienze da provare, luoghi in cui Citterio, storica azienda di salumi, produce nei suoi due stabilimenti di Poggio Sant’Ilario, frazione di Felino, e Lesignano de Bagni una delle ...
Leggi Articolo »