Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 1225)

Archivi Autore: Redazione

Eridania: allarme chiusura

Coltivatori in allarme per la scelta dello zuccherificio Eridania di San Quirico di Trecasali di rifornirsi l’anno prossimo solo a “chilometro zero”, o poco di più. Eridania Sadam ha infatti ufficializzato l’intenzione di approvvigionarsi nella prossima campagna delle barbabietole da zucchero solo da coltivatori che stanno in un raggio di 80 chilometri dallo stabilimento della Bassa Parmense e solo se ...

Leggi Articolo »

Pali Italia, i lavoratori in occupazione bloccano l’Asolana

I lavoratori della Pali Italia, ex-Tecnopali di Pizzolese stanno portando avanti da ieri mattina, 26 novembre, l’occupazione della fabbrica, all’interno della quale hanno lavorato per anni. Gli stipendi di ottobre e di novembre non sono arrivati e la dirigenza ha dato forfait: dopo alcune vicissitudini societarie il Consiglio di Amministrazione ha dato le dimissioni e l’azienda è rimasta senza una ...

Leggi Articolo »

Lavoro, le speranze nell’export

Un dato positivo emerge finalmente dallo scenario della crisi: crescono le assunzioni nel Parmense nella prima metà del 2014, secondo il rapporto dell’Osservatorio del Mercato del lavoro presentati stamattina in Provincia. Ma crescono anche i licenziamenti e i nuovi contratti sono di scarsa qualità. Le assunzioni crescono prevalentemente negli ambiti del lavoro interinale e del part time. Le assunzioni dei ...

Leggi Articolo »

Regione: un milione e mezzo di euro per i consiglieri indagati

“I consiglieri regionali non rieletti stanno per farsi l’ultimo “regalo” staccandosi un assegno di circa 1,5 milioni di euro. Considerata la situazione di disagio economico generalizzato e tutto ciò che la magistratura sta portando alla luce nei diversi gradi di giudizio e per cifre dello stesso ordine di grandezza (oltre 2 milioni di euro e solo per un periodo inferiore ...

Leggi Articolo »

Inchiesta- Un pusher albanese: così la droga arriva a Parma

Novanta chilometri sono quelli che, più o meno, separano il porto della Spezia – uno dei maggiori per traffico di merci a livello italiano – a Castelnovo Monti, nell’Appennino reggiano, una delle più note località di villeggiatura della zona nonché centro più popoloso. Sono questi novanta chilometri di curve e tornanti, dal porto della Spezia, appunto, attraverso i caratteristici paesini ...

Leggi Articolo »

Mobilificio Malvisi, nessun fallimento

A seguito del recente articolo che ha dato notizia del fallimento della società Nuova Malvisi srl, la società Malvisi srl informa che il famoso e storico mobilificio di Roncole Verdi non chiude. A fallire è infatti l’ex società di gestione. Una precisazione utile e doverosa. La Nuova Malvisi srl ha risolto il contratto di affitto d’azienda con Malvisi srl il ...

Leggi Articolo »

Sblocca Italia: in Emilia Romagna ristrutturazioni più semplici?

La Regione Emilia-Romagna ha emanato una circolare che illustra le numerose e rilevanti innovazioni in campo edilizio introdotte dal decreto legge “Sblocca Italia” (D.L. n. 133 del 2014, convertito con modificazioni dalla legge n.164 del 2014), entrato in vigore lo scorso 12 novembre. Si pensi all’ampliamento degli interventi edilizi che si possono attuare con la manutenzione straordinaria e alla modifica ...

Leggi Articolo »

Tanzi, venduta la villa del mistero, ultimo pezzo dell’impero Parmalat

Un paio di anni fa l’abbiamo vista tutti, nelle foto dei quadri sequestrati dalla finanza, l’ultimo scandalo nello scandalo Parmalat. E’ la villa che Calisto Tanzi abitava quando stava in villeggiatura al mare, l’ex villa di Tanzi a Forte dei Marmi. L’edificio, con un grande giardino, è stato venduto a un fondo di investimento del Lussemburgo, che fa capo ad ...

Leggi Articolo »

Barilla, a Pechino sbarca “Pasta Pronto”

Barilla sbarca in Cina con “Pasta Pronto”, un nuovo prodotto per il mercato cinese. Il gruppo produttore di pasta da 137 anni ha presentato a Pechino l’ultima creazione studiata per il mercato cinese, che si rivolge a un pubblico “moderno e con poco tempo a disposizione” per cucinare, spiega una nota emessa da Barilla. Il nuovo prodotto sarà disponibile in ...

Leggi Articolo »

Abusivismo e contraffazione: così le azienda vanno in crisi

Abusivismo, contraffazione, lavoro nero. Ma anche realtà “grigie” che approfittano di regimi fiscali agevolati pur offrendo a tutti gli effetti un servizio pubblico e commerciale. Tutte le sigle di categoria riunite sotto Ascom Confcommercio si sono riunite oggi in occasione della giornata di mobilitazione nazionale “Legalità mi piace”, un’iniziativa per chiedere interventi forti e concreti contro ogni forma di concorrenza ...

Leggi Articolo »