L’ultima notizia è che nel pesante silenzio degli svergognati soci di Asp, dell’Ausl, dei partiti e della triplice sindacale sulla decisione di quali strutture per anziani esternalizzare alle cooperative, poco prima di Natale il Comune di Fidenza quale Comune capofila del distretto, quindi anche per conto degli altri Comuni, ha sfornato in un sol colpo 10 determine ad oggetto l’accreditamento ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Verdi: Calenda in Cina per gestire la vendita
Carlo Calenda, sottosegretario del ministero allo Sviluppo economico, a marzo farà un viaggio istituzionale nei Paesi asiatici orientali per sostenere progetti di investimento in Italia finanziati da gruppi economici di là. In cima alla lista c’è la vendita dell’aeroporto Verdi di Parma alla cinese Izp, che controlla il sito di e.commerce Haixuan.com. Da molti mesi, Sogep – la società che ...
Leggi Articolo »Era fuggita dopo aver investito e ucciso una ciclista, il Gip nega la custodia cautelare
Una vita spezzata, un’altra rovinata. A distanza di un mese dal drammatico evento, ci sono alcuni sviluppi in merito all’incidente stradale avvenuto in data 12 dicembre 2014 in via Zarotto ( nel tratto tra via Sidoli e via Traversetolo), con esito mortale. Dopo il sinistro, la conducente dell’auto investitrice si era data alla fuga, senza fermarsi per prestare soccorso e ...
Leggi Articolo »Un pacchetto creditizio per difendere il Parmigiano Reggiano
Sostenere le aziende agricole dell’Emilia-Romagna che a fine 2014 hanno visto “fuggire” dai campi il loro reddito a causa del crollo delle vendite e dei prezzi, soprattutto nel settore ortofrutticolo e del Parmigiano Reggiano. E’ questo l’obiettivo di un pacchetto creditizio “di soccorso” messo a punto da CreditAgri Italia, consorzio fidi di Coldiretti, per essere a fianco delle imprese agricole ...
Leggi Articolo »Ascom: “Blocco del traffico inutile, di facciata e dannoso per il commercio”
Sul provvedimento del blocco del traffico appena emanato dal Comune (il primo in vigore giovedì prossimo) Ascom non ci sta e ritiene questo intervento inutile e non efficace proponendo sistemi alternativi ma meno di facciata per migliorare la qualità dell’aria portando dati interessanti alla discussione. “Riteniamo necessario intervenire, ancora una volta, sul problema della qualità dell’aria che non si risolve ...
Leggi Articolo »il nuovo scempio del Comune: uno stabile da 400mila euro per i “senzacasa”
Ci risiamo. Non ci sono soldi per i disabili, l’Auser, le scuole e il sostegno, ma il Comune trova tempo risorse e energie per i “senzacasa” da piazzare. Accordo tra Comune, Sovescio, Rete Diritti in Casa e l’associazione ‘No frontiere’ per la concessione in comodato d’uso alla stessa associazione, tramite apposta ordinanza del sindaco, del palazzo degli ‘Stimmatini’ di piazzale ...
Leggi Articolo »Kyenge-Orango: Rainieri condannato
Il tribunale di Roma ha condannato a un anno e tre mesi Fabio Rainieri, ex parlamentare della Lega Nord e attuale vicepresidente dell’assemblea legislativa emiliano-romagnola, per la pubblicazione sul proprio profilo Facebook di una foto dell’allora ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge, con il volto ritoccato in modo da apparire una scimmia. Rainieri era imputato di diffamazione con l’aggravante della discriminazione ...
Leggi Articolo »Allarme asili, la Rossi ne vuole chiudere tre
A quanto portato alla luce dal Consigliere Franco Cattabiani, l’assessore Laura Rossi ha usato lo stemma del Comune di Parma per scopi personali, ovvero per il suo blog che nulla ha a che fare con la comunicazione istituzionale. Resta però inevasa una domanda che dovrebbe tormentare tutti i parmigiani con figli: quali sono gli asili che chiuderanno presto? Sono veramente ...
Leggi Articolo »Comune: i soldi per l’Auser non ci sono, per l’Ivri si. E tanti: 1,1 milioni di euro
Mentre i vigili sono impegnati a sostituire i nonni davanti alle scuole, il Comune di Parma ha stanziato oltre un milione di euro per far girare vigilantes privati che custodiscano gli edifici pubblici della città. Mentre per il servizio di integrazione dei bambini disabili a scuola, il Comune dichiara di non avere più i soldi, al punto da cancellare una ...
Leggi Articolo »E Pizzarotti dichiarò guerra ai disabili…
Si è svolto nel tardo pomeriggio di venerdì in Municipio l’incontro fra Comune e il mondo scolastico per parlare del futuro dei servizi di integrazione scolastica. Con un comunicato, l’ufficio stampa del Comune ha reso noto che “la porta della collaborazione tra le parti appare stretta”. Infatti, se sindaco Piazzarotti e assessore al Welfare Laura Rossi hanno ribadito in sostanza ...
Leggi Articolo »