In mostra si potranno ammirare scatti che ritraggono molteplici scenari di vita del San Leonardo
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
‘Lettere d’Amore’: Open Call per arricchire la grande opera poetica collettiva nel Museo Effimero
Per il Museo Effimero delle Lettere D’Amore Open Call rivolta a tutta la cittadinanza di Parma
Leggi Articolo »Laurea a Mattarella:” Libertà e uguaglianza, democrazia e solidarietà costituiscono i pilastri di questa Europa”
Il Presidente Mattarella all’Università di Parma: «Le università motori dell’Europa»
Leggi Articolo »9 e 10 ottobre- ‘StraOrdinarie’: un viaggio al femminile nelle virtù speciali delle differenti culture
Debutta a Parma il 9 e 10 ottobre al Museo d'Arte Cinese ed Etnografico, StraOrdinarie, regia di Andreina Garella, un progetto di Festina Lente Teatro e Vagamonde, nell'ambito di Verdi Off
Leggi Articolo »9 ottobre- En plein air: la pittura della luce di Carlo Mezzi alla Chaos Gallery
L’artista parmigiano torna ad esporre le sue luminose tele impressioniste, con paesaggi assolati, marine spumeggianti e romantiche fanciulle
Leggi Articolo »7 ottobre- Irvine Arditti e il suo violino protagonisti al Teatro Farnese di una serata firmata Traiettorie
Per gli appuntamenti della rassegna di musica contemporanea Traiettorie
Leggi Articolo »Alle 16 in Piazza Garibaldi: solidarietà a Mimmo Lucano
Solidarietà a Mimmo Lucano in piazza Garibaldi alle 16
Leggi Articolo »8 ottobre- Al via la rassegna ‘Il Rumore del Lutto’ 2021 con 81 eventi: ‘Un progetto coraggioso, sperimentale e innovativo’
La prima rassegna culturale in Italia e in Europa di ricerca sul tema del lutto e della Death Education promossa da Segnali di Vita Aps
Leggi Articolo »1 ottobre- Al via il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Parma- Malcevschi: ‘Insieme per un sistema vincente’
Festival dello sviluppo sostenibile: torna a Parma la più grande iniziativa italiana sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale
Leggi Articolo »9 ottobre- Dan Haligher di Gerri Lunatici: l’Inferno di Dante diventa una graphic novel
Una mostra unica e originale: l’illustratore Gerardo Lunatici ha infatti trasformato la cantica della Divina Commedia in una graphic novel, rivisitata chiave moderna
Leggi Articolo »