Le segreterie provinciali di FP CGIL, FP CISL, UIL FPL e DICCAP SULPM hanno appreso da una determina del dr. Gaetano Noè, dirigente comandante della Polizia Municipale del Comune di Parma, che l’Amministrazione si prepara ad un acquisto piuttosto singolare: uno Scudo Balistico! Per i non addetti ai lavori, si tratta di uno scudo antiproiettile sostenuto da un carrello, per ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Norme antibivacco e campeggio, per la civiltà stradale e per gli animali: ecco la bozza di nuovo regolamento urbano
“I conducenti dei veicoli in presenza di pozzanghere, fanchiglia o neve fradicia sulle strade, dovranno tenere un comportamento tale da evitare, in qualunque modo, di bagnare o inzaccherarre i pedoni e i ciclisti“, è inoltre fatto divieto di “esercitare il campeggio o dimorare in tende, veicoli, baracche o ripari di fortuna, su terreni pubblici o privati, o comunque in qualsiasi ...
Leggi Articolo »Parma and Stars, girandola di accuse Comune – Ascom
Parma and Stars, star della musica e dello spettacolo in una rassegna di concerti in piazza Duomo. Riassunto delle puntate precedenti: il Vescovo di Parma Solmi, e la curia in genere, non vogliono il concerto in Piazza Duomo, trovando le manifestazioni canore, ma anche le impalcature e il lavoro che vi gira intorno, fastidioso per i fedeli. Di martedì pomeriggio ...
Leggi Articolo »Inceneritore di Parma, il silenzio dei colpevoli
“La food valley-pattumiera non è il miglior biglietto da visita per una terra che mostra fiera al mondo le sue creature, scolpite in qualità e gusto sopraffini. Un angolo di paradiso dove il cibo ha sempre accompagnato il passo dell’homo sapiens seguendone anche l’evoluzione, fino a diventare la terra stessa del cibo, madre fertile di sapori e saperi unici nel ...
Leggi Articolo »Sottoscritta la “Carta di Parma”: sette punti in difesa del Welfare
La società parmigiana, quella sana fatta di piccole grandi persone, non molla. E punta sul vivo, sui valori in cui crede e che da sempre fanno riempire di dignità le sale degli ospedali, le classi delle scuole, le strutture per i disabili, si unisce, cooperara scambia idea programmi e progetti: per questo crea una dichiarazione d’intenti sottoscritta da molti, anzi ...
Leggi Articolo »Dall’Olio contro la differenziata serale: “Costa di più e da fastidio, che senso ha?”
“E’ stato detto che tornare ai vecchi cassonetti stradali sarebbe come tornare all’età della pietra della raccolta rifiuti. Ed è certamente vero. La raccolta domiciliare è il sistema che consente i migliori risultati dal punto di vista della percentuale e qualità della differenziata e della riduzione dei rifiuti, come dimostrano i risultati già raggiunti dai Comuni di Montechiarugolo, Felino, Colorno ...
Leggi Articolo »Spot Money: Savi e Benecchi rinviati a giudizio
Spot Money: gli ex dirigenti di Stt Savi e Benecchi rinviati a giudizio. Il processo si terrà il 3 luglio, ma il pm ha cambiato l’accusa: da concussione a induzione indebita a dare e promettere utilità. Gli ex dirigenti di Stt Ivano Savi e Stefania Benecchi sono stati rinviati a giudizio per induzione indebita a dare o promettere utilità nell’ambito ...
Leggi Articolo »Tommasi getta Parma nello sconforto: “Situazione complicata, debito alto, serie D dietro l’angolo”
Damiano Tommasi è intervenuto matedi’ pomeriggio al’Assemblea della Lega Calcio, dove si è parlato anche di Parma. E ha rilasciato commenti che lasciano ben poco sperare, per la conservazione della serie B in casa ducale. Strategia scaramanzia o verità? “Purtroppo sul Parma ho notizie non belle. Il debito sportivo è alto e per troppi mesi non si è parlato di ...
Leggi Articolo »“Parma Chi?” Nasce un progetto di mappatura di cosa vuole o non vorrebbe Parma
Voglia di essere ascoltato, proposte per una città migliore? Voglia di condividere idee e progetti futuribili per una migliore amministrazione della città? L’associazione Up, altri gruppi e singoli partecipanti al dibattito dell’11 maggio “Parma… chi?” sull’identità della città hanno deciso di compiere insieme un passo ulteriore nella direzione dell’ascolto e della partecipazione. Il progetto, autonomo e denominato per l’appunto “Parma… ...
Leggi Articolo »Melli: “Io, il Parma, Ghirardi, la retrocessione e poi…”
Ospite lunedì sera nel salotto sportivo di Teleducato, Sandro Melli ha commentato a lungo la situazione del Parma. Partendo dalla retrocessione, l’abbandono di quella categoria che lui aveva contribuito a conquistare 25 anni fa a suon di reti, passando per Ghirardi e le colpe di tutti. Perché da un crac così nessuno esce senza ossa rotte e macchie sulla coscienza. ...
Leggi Articolo »