Falsi dipendenti e falsi controlli, l’allerta della Questura: Cittadini Attenzione. Nella fattispecie, si mettono in risalto due avvenimenti verificatisi nel primo pomeriggio di ieri: il primo, in via Praga, dove è stato segnalato un giovane sui 25 anni, altezza media, barba lunga e codino, che tentava di entrare nelle abitazioni affermando di dover procedere al controllo i contatori del gas. ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Cercava di rubare rame, arrestato in flagranza
Un trentacinquenne pluripregiudicato parmigiano, ieri cercava di rubare rame nei magazzini dell’Esselunga agli Spip, ma è stato scoperto e arrestato in flagranza. Nel pomeriggio di ieri una volante della Questura è intervenuta in Via della Cooperazione, nel quartiere Spip, presso i magazzini Esselunga dove la vigilanza privata aveva segnalato un furto in corso. E’ stato così accertato che un 35enne parmigiano ...
Leggi Articolo »EDITORIALE – Leonardi al Latina, la Lega che rivuole i soldi. E il RISPETTO per gli appassionati dove sta?
Ce ne è abbastanza da farsi venire il mal di stomaco. E la voglia di strappare la collezione di Album Panini, di Gazzette dello Sport e di biglietti archiviati come fossero cimeli. Ce ne è abbastanza per decidere di seguire il cricket, dal prossimo anno. O la battaglia navale. Leonardi va al Latina (che non è un carcere ma una ...
Leggi Articolo »I lavoratori del Verdi: “Paradosso che una città come Parma perda lo scalo”
Che l’aeroporto di Parma stia esalando l’ultimo respiro, è ormai risaputo. Così come che, forse, la Regione ha fatto troppo poco per salvarlo. E che per una città come Parma perderlo sia assurdo, è assolutamente condivisibile. Lo ribadiscono a gran voce i lavoratori dello scalo. Ecco la loro nota: “I lavoratori dell’aeroporto Giuseppe Verdi di Parma unitamente alle organizzazioni sindacali, ...
Leggi Articolo »Scuola e disabili, ecco il bando del Comune. A disposizione oltre due milioni di euro per un anno. Basta?
Il Comune di Parma ha emesso il bando per l’affidamento del Servizio per l’integrazione scolastica per alunni e studenti con disabilità nelle scuole e per le attività di supporto nel periodo estivo. La durata, indicativa, è dal 7 settembre 2015 al 2 settembre 2016 per un importo complessivo presunto del servizio di poco più di due milioni di euro al ...
Leggi Articolo »Parma Calcio, la Lega cambia idea e rivuole i 5 milioni?
Clamoroso voltafaccia della Lega Calcio: pare che i 5 milioni anticipati per terminare la stagione, che avrebbero dovuti essere inseriti nella casella dei “non privilegiati”, ora, debbano rientrare nel debito sportivo. Anche se Tavecchio non ci sta. Cinque milioni, per terminare la stagione senza falsarla. Cinque milioni a fondo perduto o quasi: da inserirsi nei debiti “non privilegiati”, quindi difficilmente ...
Leggi Articolo »Pezzi di Parma che se ne vanno: ore contate anche per il Verdi?
La data fissata è tra due giorni: se per allora non si sarà trovato un nuovo socio o la somma di almeno due milioni e mezzo il destino dell’aeroporto “Verdi” sarà segnato. Ecco il quadro della situazione che a questo punto per lo scalo parmigiano si può definire disperata. Per tanto tempo si è sperato che la ricapitalizzazione di 2,5 milioni potesse ...
Leggi Articolo »“Ponte” di giugno: come funzionerà la raccolta dei rifiuti
Sono in arrivo le festività di giugno: ecco il vademecum per la raccolta dei rifiuti nel Comune di Parma. Occorre innanzitutto rispettare scrupolosamente le regole riportate dai nuovi calendari distribuiti a maggio. E’ possibile consultare i nuovi calendari anche sul sito servizi.irenambiente.it dove sono disponibili on-line. Ecco quindi come funzionerà la raccolta dei rifiuti: 1) In tutta la città, con ...
Leggi Articolo »Ascom, denuncia contro il degrado. Peccato l’Amministrazione faccia orecchie da mercante
Venerdì 29 maggio Ascom ha fatto il punto sui primi risultati ottenuti dal suo Punto d’Ascolto, inaugurato lo scorso 3 aprile e pensato proprio per fornire un punto d’appoggio a tutti i commercianti direttamente in centro storico. Il centro si è subito messo al lavoro per raccogliere idee, problematiche e sollecitazioni di imprese commerciali e non, che vivono e lavorano ...
Leggi Articolo »Teleducato, via libera all’alienazione delle frequenze
Teleducato, si apre uno spiraglio. L’emittente emiliana, che rischia di scomparire dopo che è stato aperto un fascicolo d’indagine per truffa aggravata ai danni dello Stato e falsità ideologica a carico del patron Pier Luigi Gaiti, ha visto il Tribunale del Riesame di Parma accogliere parzialmente l’appello contro la revoca dei contributi statali all’editoria percepiti fino al 2012. Così sono ...
Leggi Articolo »