Home » Archivi Autore: Redazione (pagina 1133)

Archivi Autore: Redazione

Busta o non busta? Tutti gli scenari del D-Day di Parma Fc

Corrado, Zanetti, Piazza… sono in nove ad aver manifestato  interesse all’acquisto della società crociata e ad aver già avuto accesso alla data room.  Alcuni di loro hanno anche incontrato i curatori e i rappresentanti della squadra. Nei giorni che hanno preceduto la mattinata di oggi sono stati definiti gli ultimi dettagli, tra limare il debito sportivo, portato a 17 milioni ...

Leggi Articolo »

Ospedale: da oggi volontari Auser come ausiliari della sicurezza

Nel parcheggio dell’Azienda Ospedaliera in via Volturno da oggi si volta pagina: al posto dei posteggiatori abusivi ci saranno i volontari dell’AUSER, grazie alla convenzione con la stessa Azienda Ospedaliera, e ci saranno più di frequente anche gli agenti della Polizia Municipale, come garantito dal Comune, nell’ambito di un accordo con l’Azienda stessa. Nel mattino del debutto, in via Volturno ...

Leggi Articolo »

‘Ndrangheta, operazione Aemilia: la Regione si costituirà parte civile

La Regione Emilia-Romagna ha avviato le procedure per chiedere di costituirsi parte civile nel processo ‘Aemilia’ sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nel territorio emiliano. A fine gennaio sono stati 117 gli arresti nell’operazione coordinata dalla Dda. Lo ha anticipato l’assessore alla Legalità, Massimo Mezzetti: “Questa scelta è la dimostrazione della determinazione che abbiamo nell’andare fino in fondo nella lotta alla ...

Leggi Articolo »

Tep, Finanza nelle stanze di Via Taro. Massimo riserbo sulle indagini

La Finanza negli uffici della Tep. Nella mattina di lunedì gli uomini di Via Torelli si sono recati in Via Taro per acquisire scartoffie e documenti vari: “indagine in corso”, è stato il laconico commento delle Fiamme Gialle. Dalle prime indiscrezioni, l’indagine non avrebbe collegamenti con quella inerente il Parma Calcio, di cui Tep è creditore chirografario. Ma allora cosa ...

Leggi Articolo »

Notte prima dell’asta: ecco le previsioni dei parmigiani per l’asta di domani. Con annessi impropreri per la “coppia del buco” Ghirardi – Leonardi

Il Parma patrimonio della città, e c’è tanto ottimismo intorno alla sua possibile cessione. La città è in trepidante attesa, a ventiquattrore dall’ultima asta, e pare che proprio nessuno sia esente dal sapere cosa accadrà domani. Chiedere ai parmigiani cosa pensano della situazione della squadra della loro città regala un tratto sociologico degli stessi e del loro rapporto con la ...

Leggi Articolo »

Aurelio Sokoli, sessanta minuti tra la morte e la chiamata dei soccorsi?

Proprio mentre la scuola Rondani, la “sua” scuola” ricordava Aurelio Sokoli, il quasi diciottenne morto martedì cadendo da 10 metri nell’ex capannone della Cerve, nell’ultimo giorno prima delle vacanze, lo ha ricordato con striscioni e magliette celebrative, sul suo corpo si è svolta l’autopsia. Per cercare di dare un perché alla sua morte, di capirne gli ultimi dettagli, di verificare ...

Leggi Articolo »

Mercatone, addio a 28 punti vendita. C’è anche quello di Via Fleming

28 punti vendita del Mercatone Uno sospenderanno l’attività a partire dal 15 giugno. Lo fanno sapere i commissari dell’azienda, precisando come per i lavoratori si provvederà col regime di Cassa Integrazione, come definito nell’incontro dell’11 maggio al Ministero. La scelta dei punti vendita – hanno spiegato i commissari in una nota – è stata fatto valutando le potenzialità commerciali dei punti ...

Leggi Articolo »

Pizzarotti scrive a Renzi: “Salviamo il Verdi”

Il sindaco di Parma ha scritto al presidente del Consiglio Matteo Renzi, al ministro Graziano Delrio e al presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini una lettera relativa alla vicenda dell’aeroporto di Parma che si appresta alla messa in liquidazione. Eccola: “Con la concessione ventennale dell’aeroporto Giuseppe Verdi, e l’ottenimento dello scalo nazionale, nel 2014 sono state ascoltate e accolte ...

Leggi Articolo »

Green Money: rifiutati sei patteggiamenti. “Pene troppo lievi”, udienza rinviata al 17 settembre

Nel 1975 il Comune di Parma visse il proprio primo grande scandalo: furono arrestati i dirigenti comunali per corruzione legata ai partiti socialisti. Era il tempo di manifestazione e lenzuolate. Poi Parma tornò tranquilla, fino al 2011, quando Green Money la scosse. Undici arresti, per corruzione e peculati a vario titolo. Undici imputati, un processo con diramazioni fatte di intrecci ...

Leggi Articolo »

Bosi: “I bambini hanno diritto all’acqua, anche se sono figli degli occupanti di B.go Bosazza”. Lezione di civiltà o politichese?

Dopo il distacco delle utenze negli immobili occupati in B.go Bosazza il Comune è intervenuto affinchè Enia provvedesse al riallaccio. Non di tutti i servizi, bensì di quello idrico, come previsto dalla legge. La “scelta” del Comune, se così si può chiamare un’azione dettata dalla legge, ha suscitato numerose polemiche. Cui risponde direttamente Marco Bosi:  “Non ha senso veicolare la rabbia ...

Leggi Articolo »