Pizzarotti su Twitter: ‘Sui social persone represse e capaci solo di critiche…’ Non lasciatevi convincere dai disfattisti. La realtà è il mondo come lo vediamo, non come è veramente. La visione del futuro parte da qui”, e ancora. “Di recente mi ha colpito un vecchio proverbio: “Mentre il carro parte, i cani abbaiano” A significare che da sempre c’è chi ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Ponte Taro, tentano la rapina alle poste. Ma il direttore li chiude fuori
Aspettavano che il direttore delle poste di Ponte Taro aprisse la porta per poi intrufolarsi all’interno. Ma il responsabile è stato più lesto e furbo dei malviventi e li ha chiusi fuori. Tentata rapina nella mattinata di lunedì, due balordi camuffati con dei cappellini, hanno aspettato che il direttore aprisse le Poste per iniziare la consueta giornata di lavoro. L’uomo, ...
Leggi Articolo »Parma, turismo in aumento. 262mila arrivi nei primi mesi del 2015
Molto buoni i dati del turismo del Parmense per i primi cinque mesi di quest’anno: si registrano oltre 262 mila arrivi, contro i 238 mila dell’anno scorso, con un incremento del 10%. Sono soprattutto i quasi 86 mila stranieri a contribuire a questo buon risultato, con un aumento del 26,5%. In aumento tra gennaio e maggio 2015 anche le presenze(cioè ...
Leggi Articolo »Parma, il giorno dell’affiliazione
Oggi (lunedì) alle 14 scoccherà l’ennesima ora della verità per il Parma calcio. Si chiuderà infatti in Figc il “discorso affiliazioni” con la consegna degli ultimi documenti finanziari e non: toccherà poi agli organi federali decidere chi, fra Magico Parma e Parma 1913, potrà iscriversi alla nascenda serie D. Una scelta non poco complessa, che dirà molto sul futuro immediato del ...
Leggi Articolo »Cerca di rubare una bici: rissa con coltello in V.le Duca Alessandro
Stava cercando di rubare una bici: sorpreso, ha brandito un coltello prima contro gli amici che lo avevano sorpreso, poi contro gli uomini delle Volanti. V.le Duca Alessandro, zona cittadella. Un quartiere nobile e ricco, ma non è tutto oro quel che luccica. C’è anche un palazzo adito al recupero da passati difficili, dedicato ad assistere e aiutare chi ha ...
Leggi Articolo »Autovelox e autodetector: le postazioni fino al 10 luglio
Di seguito il calendario delle postazioni autovelox e degli accertamenti con autodetector previsto per la settimana fino al 10 luglio. Programmazione autovelox Martedì 7, via Baganzola-Vicomero Mercoledì 8, San Prospero Giovedì 9, viale dei Mille Venerdì 10, viale Vittoria Programmazione accertamenti con autodetector Martedì 7, zona San Lazzaro; zona San Leonardo Mercoledì 8, zona Montanara; zona Cittadella Giovedì ...
Leggi Articolo »Lotta al degrado: sfollato P.le Bertozzi
Nell’ambito degli interventi di contrasto al degrado urbano in centro storico, in seguito alla segnalazione di alcuni cittadini, sabato pomeriggio intorno alle 16 sono intervenute quattro pattuglie della Municipale in P.le Bertozzi all’incrocio con Via Imbriani: un gruppo di persone, sedute, o meglio accampate, sul marciapiede, giocava a carte bevendo birra utilizzando un tono di voce piuttosto alto. Identificati, si ...
Leggi Articolo »Parma And Stars non si ferma. Si riparte l’8 luglio al Paganini, dal 15 di nuovo in Duomo
“Parma and Stars” : la rassegna di concerti in Piazza Duomo, nonostante il grande caos delle ultime 48 ore, non si ferma. Lo comunicano gli organizzatori. “Nonostante l’annullamento del concerto di Renzo Arbore e nonostante le conseguenti cancellazioni dei concerti di Gianluca Grignani e Marco Masini (eventi – si ribadisce – causati dalle plurime condotte e comportamenti di OSTRUZIONISMO da ...
Leggi Articolo »Undici rapine tra benzinai e autogrill, San Martino compreso. Sette condanne
Erano accusati di undici rapine a benzinai e baristi, più vari furti commessi tra marzo e maggio 2014, tra Parma e la Romagna. Processati dal Gup di Bologna con il rito abbreviato, che dà diritto ad uno sconto di un terzo della pena, i sette componenti della banda sgominata lo scorso anno dall’operazione “No limit” della Polizia stradale e dei ...
Leggi Articolo »Gualtiero Marchesi: “A Colorno una casa di riposo per chef”
“Sto lavorando al progetto di una casa di riposo per cuochi”. Lo ha annunciato lo chef Gualtiero Marchesi, a margine di un evento a Expo. “Il luogo sarebbe un vecchio ospedale-manicomio vicino alla Reggia di Colorno, a Parma (vicino alla scuola di cucina “Alma” di Marchesi, ndr) – ha proseguito -. I cuochi rimasti soli potrebbero vivere qui tutti insieme, ...
Leggi Articolo »