Questione Racagni risolta. Lo fa sapere il Comune in una nota, dimostrando che bastava un po di buona volontà per riuscirci. Ecco come: “L’aula di rotazione posta al primo piano della Cocconi e già utilizzata dalla Racagni, sarà infatti occupata da una classe poco numerosa della stessa scuola, consentendo in tal modo alla scuola Cocconi di poter utilizzare come aula ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Ikea: l’11 luglio tutti chiusi per sciopero
È scontro tra Ikea, la multinazionale svedese dei mobili low cost, e i sindacati dopo la disdetta unilaterale del contratto integrativo di gruppo e il fallimento del nuovo incontro con i vertici dell’azienda. I sindacati hanno proclamato una giornata di sciopero nazionale per sabato prossimo, 11 luglio. Ad annunciare la mobilitazione una nota della Filcams Cgil. È La prima volta ...
Leggi Articolo »Sissa: retromarcia con l’auto, investe la moglie
Una retromarcia, una manovra frettolosa: così un anziano lunedì mattina, nel cortile di casa, ha investito la moglie, 81enne. Fortunatamente solo ferite di media gravità per la donna, al volto e all’addome. Sissa, Via Testi, ore 8,30: un uomo stava facendo manovra nel cortile, e non si è accorto della presenza della moglie, dietro l’auto e voltata di schiena. Così ...
Leggi Articolo »Parma&Stars: il M5S difende Casa, l’Opposizione continua il j’accuse
Ennesimo capitolo del botta e risposta maggioranza-opposizione sull’ormai arcinota polemica inerente Parma and Stars. Prima le parole di Maria Teresa Guarnieri: “Ciò che amareggia di più nella vicenda Parma and Stars è il fatto che c’è stato modo e tempo, da quando sono emerse le criticità connesse all’utilizzo di Piazza Duomo, di correggere l’impostazione iniziale e di avere tutte le ...
Leggi Articolo »La crisi greca colpirà l’esportazione di Parmigiano. Parola di consorzio
Ci sono preoccupazioni anche nell’area del Parmigiano Reggiano per la crisi che investe la Grecia. “Non sappiamo, ora – sottolinea il presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, Giuseppe Alai – quali saranno gli sbocchi dello scontro in atto con le autorità monetarie europee, ma è evidente che i Governi nazionali e la Ue non potranno limitarsi ad una esclusiva valutazione ...
Leggi Articolo »VisiLab: così Parma approda nella Silicon Valley (per 30milioni di euro)
Semmai su Parma soffiasse del vento, sappiate che è californiano. Arriva dal cuore della Silicon Valley, Santa Clara: Ambarella, società specializzata e tra i leader mondiali nello sviluppo e nella produzione di formati per la compressione video e semiconduttori per l’elaborazione di immagini, il primo di luglio ha annunciato l’acquisizione del Vislab per 30 milioni di dollari. La società Vislab ...
Leggi Articolo »Coldiretti: a Parma temperature minime da record
“Il grande caldo che sta accompagnando il super anticiclone africano Flegetonte tiene svegli durante la notte circa dodici milioni di italiani che soffrono di insonnia con le temperature minime quasi tropicali raggiunte in molte città”. Lo sottolinea la Coldiretti che ha stilato la classifica delle città più bollenti durante la notte che vede sul podio Milano, Genova e Olbia con ...
Leggi Articolo »Morrone: “Col Parma per ripartire dalla D”
L’ex capitano del Parma Stefano Morrone è pronto a ripartire dalla serie D con il Parma. Quest’anno al Pisa, Morrone si è detto disponibile a dare una mano al club durante il difficile calvario nelle leghe inferiori: “Dal canto mio mi piacerebbe dare una mano a ripartire, ma serve gente pulita, che vuole bene al Parma. I tifosi hanno voglia ...
Leggi Articolo »Aemilia, coinvolto anche Save Group. Costruì il Pronto Soccorso di Parma
Save Group, storica azienda di Reggio Emilia recentemente fallita, che in passato ha costruito il nuovo Pronto Soccorso di Parma, compare nelle pagine dell’inchiesta Aemilia. Le indagini si sono chiuse con il rinvio a giudizio di 224 persone e la conferma delle pesanti accuse ai danni degli indagati, ma secondo quanto riportato da Giovanni Tizian in un inchiesta per l’Espresso ...
Leggi Articolo »Tre donne, tre investimenti: quando le strisce pedonali non sono più sicure
Strade insicure. Sono tre gli investimenti degli ultimi due giorni tra Salsomaggiore, Fontevivo e Sissa, due dei quali avvenuti sulle strisce pedonali. L’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto a Sissa intorno alle 8,30 di lunedì mattina. Si tratta di un donna investita mentre attraversava la strada in via Testi, probabilmente da un’auto che stava facendo manovra. La donna ha ...
Leggi Articolo »