Due dei massimi esperti italiani della luce di scena Cristina Grazioli e Pasquale Mari, presenteranno a Teatro Due il frutto di buona parte dei loro studi e delle loro esperienze
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Dal 21 al 26 ottobre- How to build the [City] – Parma Edition. Workshop per creativə U35
Deadline per iscriversi 19 ottobre
Leggi Articolo »‘The Homo Sapiens’: un viaggio tra le diversità culturali negli scatti di Arturo Delle Donne
Il grande progetto fotografico e antropologico “The Homo Sapiens” di Arturo Delle Donne In mostra al Museo Cinese
Leggi Articolo »Ironia, parole e poesia nella cultura intelligente dei negozi S-Chiusi a cura di MicroMacro
S-CHIUSI Edizione speciale per Parma 2020+21 Musei Effimeri nei negozi chiusi del quartiere Oltretorrente e Parma Centro
Leggi Articolo »L’arte di e per tutti contamina i quartieri- Al Montanara l’enorme facciata bianca diventa arte pubblica
Sulla via per una casa più vivibile e visibile: inaugurato il gigantesco murale al Montanara dell'urban artist "Luogo Comune"
Leggi Articolo »Sotto piazza Garibaldi scorre la storia di Parma: inaugurato il percorso farnesiano ‘Galleria delle Fontane’
“Parma Territorio d’Acque”, a conclusione degli interventi di recupero degli spazi sotterranei presenti in piazza Garibaldi, inaugurazione e visita del percorso “Galleria delle Fontane”.
Leggi Articolo »‘Leggere crea indipendenza’- Al via ‘ Superlettrici, Superlettori Cercasi’: leggere, capire,cambiare il mondo con la graphic novel
Emc2 Onlus lancia con Scintille Book Club un progetto di promozione della lettura dedicato ai giovani, attraverso la scoperta della graphic novel
Leggi Articolo »4-5-6 novembre- Barezzi Festival 2021 ‘Mondi Lontanissimi’: Carmen Consoli inaugura l’edizione dedicata a Battiato
CARMEN CONSOLI IOSONOUNCANE FONTAINES D.C. data inaugurale del tour e ancora RADIODERVISH | ALESSANDRO NIDI | FILIPPO DESTRIERI NICOLÒ CARNESI | ALESSIO BONDÌ GUIDO MARIA GRILLO | WILLIAM MANERA | PINO MARINO omaggiano FRANCO BATTIATO
Leggi Articolo »15 ottobre- IRDL: a Lostello Massimo Zamboni presenta ‘La trionferà’
Attraverso la storia incredibile di un paesino dell’Emilia dove la fedeltà al Partito era sacra e il vento dalla Russia soffiava forte, Massimo Zamboni ci precipita in un’epoca in cui tutto sembrava possibile, persino la rivoluzione.
Leggi Articolo »22 ottobre- Al via “La Radicalità Gentile”: tre lampi sul teatro di figura con compagnie internazionali
“La Radicalità Gentile - Tre lampi sul teatro di figura: i burattini, gli oggetti, l’inclusione”
Leggi Articolo »