“A Parma avvengono oltre 100 sfratti al mese, 140 nuclei sono in alloggi di emergenza abitativa, oltre 1000 famiglie attendono una casa popolare”. Questi i numeri emersi dalla commissione consiliare su welfare e affini, snocciolati dall’assessore alle politiche sociali Laura Rossi. Che vorrebbe accogliere altri profughi, mentre un ex profugo, oggi medico ci dice “non c’è più posto, inutile illudere ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione
Maltrattamenti in famiglia e lesioni: arrestato
I Carabinieri di Parma hanno eseguito un’ordinanza di custodia, ai domiciliari, nei confronti di un uomo responsabile di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. L’uomo, residente a Parma, era già stato arrestato (andando prima in carcere e poi ai domiciliari) per lo stesso motivo e dall’aprile 2015 era stato sottoposto al divieto di avvicinamento ai familiari fino a quando, ma ...
Leggi Articolo »Apolloni: “Pazza idea Longobardi. L’avversario? Noi siamo la storia, contro di noi daranno tutti il massimo”
Fuori Musetti? Potrei buttare dentro Longobardi. Miglietta e Baraye ancora out, il primo per infortunio il secondo per una vecchia squalifica, potrei confermare, eccezion fatta per Musetti, appunto, l’unisci iniziale di domenica scorsa. Questo l’Apolloni pensiero alla vigilia della prima al Tardini per Parma Calcio 1913, contro un Vilafranca scosso dalle 5 pere (o forse loro le chiamano diversamente???) prese ...
Leggi Articolo »Velox e detector, le postazioni 14-18 settembre
Ecco il calendario delle postazioni di accertamenti di irregolarità alla circolazione della settimana dal 14 al 18 settembre. Martedì 15 Zona Centro; Zona San Leonardo Mercoledì 16 Zona Molinetto; zona Pablo Giovedì 17 zona San Lazzaro; zona Montanara Venerdì 18 Zona Lazzaro; zona San Leonardo
Leggi Articolo »RIFIUTI – Interviene il WWF: “Bene il porta a porta ma il Comune lo migliori”
“La raccolta domiciliare con tariffa puntuale è l’unica che funziona davvero, per questo confermiamo il nostro sostegno al modello attualmente in uso a Parma, anche se si può e si deve fare molto di più per migliorare il servizio e limitare i disagi”. Così il WWF Parma, in una nota. “Ormai da molti anni – si legge – Parma spende ...
Leggi Articolo »Integrazione scolastica alunni disabili, il comitato: “Il Comune non ci tutela, operato discutibile e irrispettoso. Molte famiglie terranno i ragazzi a casa”
Riceviamo e pubblichiamo lo sfogo del coordinamento per il Welfare di Parma contro la situazione di indecisione e incertezza dell’integrazione scolastica per i disabili. “Il Coordinamento per il Welfare di Parma, formato da quasi tutte le associazioni dei disabili, dai comitati di base, dal comitato genitori infuriati e da rappresentanti di genitori ed educatori, esprime profonda preoccupazione per le conseguenze ...
Leggi Articolo »21enne parmigiano trovato morto a Bergamo
Era andato via da Parma, finendo a fare il giocoliere di strada nel bergamasco. E’ stato trovato morto giovedì pomeriggio in una casa di Gorle, nel bergamasco, in Via Quasimodo. Protagonista del dramma un 21enne parmigiano, trovato senza vita da un vicino di casa in una villetta abbandonato che aveva eletto a proprio domicilio: era nel letto. Probabilmente è’ morto ...
Leggi Articolo »Pali Italia, per la cassa integrazione si apre uno spiraglio
Questa mattina lo stabilimento di Pizzolese di Pali Italia ha ripreso vita. Non i suoi macchinari, da mesi tragicamente fermi, ma almeno gli uffici, dove, per la seconda mattina consecutiva, si sono incontrati i curatori e i delegati sindacali. Dopo l’incontro fiume, iniziato alle 11 e terminato ben oltre l’ora di pranzo, si respirava moderato ottimismo. Da quanto trapelato, Enel, ...
Leggi Articolo »Parma in strada “scalza” per gli immigrati – FOTOGALLERY
Anche Parma scende in piazza per difendere gli immigrati e i loro diritti: nelle foto di Andrea Bernardi il corteo “degli scalzi” a Parma.
Leggi Articolo »“Mi impegno a Parma”: Forum Solidarietà molla il Comune
Il Comune, con una delibera, revoca il progetto “Mi impegno a Parma”, volto (ei fu) alla promozione dell’impegno civico, sostenuto e fortemente voluto dall’assessorato al Welfare e affidato dal Comune a Forum Solidarietà con una spesa annuale preventivata di 10mila euro fino al 30 novembre 2015. Motivo? L’associazione di solidarietà rinuncia all’incarico. QUESTO CIò CHE DOVEVA ESSERE IL SERVIZIO – ...
Leggi Articolo »