di Francesca Devincenzi Siamo morti un po tutti, noi che ora ci indigniamo, ci stupiamo, ci interroghiamo. Peggio ancora noi che da un mese abbondante curiosiamo sul profilo di Chiara Petrolini, perchè il nome è noto dal giorno dopo il ritrovamento del primo corpicino, anche se abbiamo fatto finta di non saperlo – perchè faceva brutto scriverlo. Siamo un po ...
Leggi Articolo »Altre storie
David Ekserdjian racconterà i suoi 50 anni con Correggio
Sarà il più autorevole tra gli storici dell’arte, il più celebre e il più innamorato della maniera emiliana, il primo protagonista delle iniziative collaterali di Correggio500. Il prossimo venerdì 20 settembre alle 21, David Ekserdjian, insigne professore all’Università di Leicester, vero e proprio maestro di caratura internazionale in fatto di Rinascimento, con una lunga e prestigiosa carriera dedicata proprio allo studio ...
Leggi Articolo »Galleria dello Sport 2024: Un Weekend di Sport e Divertimento a Parma
Si è conclusa con grande successo l’edizione 2024 de “La Galleria dello Sport”, che ha animato Parma nel weekend del 14 e 15 settembre. L’evento, patrocinato dal Comune di Parma e supportato da numerosi enti locali e aziende del settore sportivo, ha registrato un’enorme affluenza, confermando l’interesse e la partecipazione entusiasta di atleti e appassionati di ogni età. Oltre 29 ...
Leggi Articolo »Tina, the Best! Omaggio a Tina Turner
Venerdì 13 settembre 2024 alle 21.00, la Corte Agresti di Traversetolo ospiterà lo spettacolo musicale “Tina, the Best!”, in onore di una delle figure più importati della storia della musica: Tina Turner. Il concerto è un omaggio alle sue canzoni, alla sua vita e alla musica che ha segnato i suoi tempi. L’evento è organizzato dal Comune di Traversetolo nell’ambito ...
Leggi Articolo »Eletta la Supercoppia Italiana 2024. Premiata una coppia di Parma
Lo scorso fine settimana, in Piazza Costituzione a Legnaro, con il Patrocinio del Comune di Legnaro, si è svolta la finalissima del concorso “La Supercoppia Italiana 2024”. “La Supercoppia Italiana” è un’idea di Paolo Teti e di sua moglie Maria Grazia Montevecchi, ideatori fra l’altro dei concorsi di bellezza e simpatia come “Miss Mamma Italiana”, “il Babbo più Bello d’Italia”, ...
Leggi Articolo »Barbara Massini Butteri muore a 36 anni. Lanciata una raccolta fondi per il Centro che l’ha curata
Barbara Massini Butteri è scomparsa lo scorso 1 settembre a 36 anni, lasciando Isacco, il suo bambino di soli 9 mesi, il compagno e una famiglia amorevole che ha affrontato la malattia unita fino alla fine. Gli amici hanno deciso di organizzare una raccolta fondi su GoFundMe che la famiglia, che vive a Vernasca, nel piacentino, ha deciso di devolvere ...
Leggi Articolo »Finestre aperte sul Prosciutto di Parma: a Langhirano via al Festival
Si accendono i riflettori sulla ventisettesima edizione del Festival del Prosciutto di Parma, in programma a Langhirano dal 6 all’8 settembre.A dare inizio ai festeggiamenti saranno, venerdì sera a partire dalle 18:30, Luca Pappagallo, cuoco amatissimo del web e della TV, insieme ad alcuni membri del Parma Calcio, altra eccellenza della città emiliana. Nelle giornate di sabato e domenica sarà ...
Leggi Articolo »Margherita Farnese – Dipinti da Parma al Belgio per celebrarla
Nelle prossime settimane alcuni dipinti della Galleria Nazionale di Parma saranno concessi in prestito per la mostra «Margaret. The Emperor’s daughter between power and image», che si terrà al Mou-Museum di Oudenaarde, in Belgio, dal 21 settembre al 5 gennaio. Per celebrare la figura di Margherita Farnese, partiranno per Oudenaarde il Ritratto di Alessandro Farnese di Anthonis Mor, del 1557, ...
Leggi Articolo »Cibus Link: la nuova voce dell’agroalimentare Made in Italy nel mondo
Novità nel mondo del food&retail: nasce Cibus Link, piattaforma permanente di erogazione di contenuti, pensata per connettere i professionisti della business community dell’industria di marca e del mondo retail, dando voce all’industria e alle filiere di produzione alimentare. Online dal 2 settembre all’indirizzo cibuslink.it, il portale unisce due expertise uniche nel loro genere: da un lato, la ventennale esperienza nel ...
Leggi Articolo »Il mercato di Forte dei Marmi sabato 7 settembre a Monticelli
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi: passata l’estate, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia tornano finalmente anche in Emilia con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda. Si potranno infatti ammirare le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” dell’originale Consorzio sabato 7 settembre a MONTICELLI TERME (Montechiarugolo) in Via Montepelato. Dunque, ...
Leggi Articolo »