Home » Altre storie (pagina 71)

Altre storie

Novità in casa Treccani: arriva “l’Enciclopedia italiana”

Nel 1925 nasceva l’Istituto della Enciclopedia Italiana grazie a Giovanni Treccani, con il nome di Istituto Treccani. L’obiettivo era quello di fornire un sapere appunto enciclopedico, a trecentosessanta gradi, dalle arti alle scienze. Un programma sicuramente ambizioso che continua a perdurare nel tempo e che viene arricchito continuamente con volumi, atlanti e dizionari. A più di novant’anni dalla fondazione dell’Istituto, ...

Leggi Articolo »

JP Morgan crede a nuovi tagli tassi Fed

JPMorgan ha scelto di ridurre le proprie previsioni di fine anno in merito ai rendimenti dei titoli del Tesoro e ai tassi di interesse, affermando altresì che la Federal Reserve taglierà i tassi nella seconda metà di quest’anno. Si tratta di uno degli elementi di analisi fondamentale più importanti al mondo, come ben sanno tutti i trader che coltivano la ...

Leggi Articolo »

Con il caldo torrido scatta la corsa al condizionatore 

Il caldo afoso di questo periodo ha creato un aumento esponenziale della domanda di condizionatori per rinfrescare casa.  É bene sapere che prima di decidere di comprare una macchina termica in grado di innalzare o abbassare la temperatura dell’ambiente in cui verrà collocata, bisogna inizialmente porsi alcune domande. Tra i vari quesiti da doversi fare, quello più importante è: come si deve scegliere un condizionatore per la propria casa? A tal proposito, la ...

Leggi Articolo »

Dal 10 luglio aperitivi formativi: leadership, gestione dei conflitti e cura di sé gustando le eccellenze del territorio

Al via un nuovo appuntamento settimanale a partire dal 10 luglio alle ore 19.00 con gli “Aperitivi formativi” del mercoledì al MARCELLO experience Parma, degusteria e wineshop ricavato in un antico casale ristrutturato e immerso tra i vigneti, in strada della Buca 5 a Calicella di Pilastro di Langhirano. Durante gli aperitivi, anticipati da seminari a tema dedicati alla formazione ...

Leggi Articolo »

Benessere animali-Nuovo regolamento per le aree cani e apertura bando per il canile municipale

“Il nostro lavoro va nella direzione di consolidare Parma come città dei diritti-dice Nicoletta Paci, Assessora al Benessere Animale del Comune di Parma insieme a Moira Balbi dell’Ufficio Benessere Animali “Diritti che sono anche quelli dei cani che vivono in città e dei proprietari di animali di affezione.” Una conferenza stampa presso il Parco del Dono insieme alle loro cagnoline ha illustrato ...

Leggi Articolo »

Philip Morris sceglie Parma: gli spazi rinnovati della Pilotta per il grande evento a favore della qualità della vita

di Titti Duimio Philip Morris sceglie Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020, città che da sempre rappresenta un mix unico di tradizione, saper fare e innovazione, per presentare il suo nuovo progetto dedicato alla qualità della vita. Si è svolta infatti ieri sera 25 giugno negli esclusivi spazi del Cortile del Guazzatoio in Pilotta, aperti al pubblico per l’occasione, la ...

Leggi Articolo »

Festival della Parola: ‘la torpedo blù’ diventa ecologica-Il taxi di Roberto Torelli accompagna gli ospiti agli eventi

“Vengo a prenderti stasera, sulla mia torpedo blu…” cantava il Signor G. L’inventore parmigiano Roberto Torelli ha invece portato al Festival della Parola il suo Taxi-Grillo ecologico a pedali, a otto posti, che con il suo meccanismo ricorda gli storici “grilli” per bambini del Parco Ducale. Fino al 26 giugno il servizio effettua il trasporto dall’ingresso di Barriera d’Azeglio (via Kennedy) ...

Leggi Articolo »