Home » Altre storie (pagina 70)

Altre storie

24 luglio workshop esperienziale per liberare gli stati emotivi attraverso la voce

Continuano gli “Aperitivi formativi” del mercoledì al MARCELLO experience Parma, degusteria e wineshop ricavato in un antico casale ristrutturato e immerso tra i vigneti, in strada della Buca 5/A a Calicella di Pilastro di Langhirano. Mercoledì 24 luglio alle 19.00 sarà la volta della cantante lirica, musicoterapeuta e vocal coach Anna Marchesani, che insegnerà, attraverso il metodo brevettato Soul Voice, ...

Leggi Articolo »

Bialetti sinonimo di caffè: le nuove sfide del futuro

Bialetti è uno dei brand più noti sul mercato non solo italiano, ma internazionale ed il suo nome è ormai indissolubilmente legato a quello della Moka. Gli inizi vanno ricercati nel 1919 quando Alfonso Bialetti apre la sua piccola azienda di semilavorati in alluminio in una frazione di Omegna, Crusinallo, in Piemonte. Il vero successo, però, arriva nel 1933 quando ...

Leggi Articolo »

Dal turismo alla ristorazione: come le app hanno cambiato le nostre abitudini

Gli ultimi anni hanno visto un vero e proprio boom dei dispositivi mobili, come smartphone e tablet, e di conseguenza anche delle app che, una volta installate su di essi, permettono di svolgere tantissime attività praticamente in ogni ambito della nostra vita e di rimanere costantemente aggiornati su ciò che accade intorno a noi. Grazie a questi “piccoli” software riusciamo ...

Leggi Articolo »

12 bambini Saharawi ospitati a Torrile in collaborazione con Help for Children

Il Comune di Torrile anche quest’anno, in collaborazione con l’associazione Help for Children Parma, accoglie una delegazione di 12 bambini Saharawi. Saranno ospitati fino al 24 luglio e frequenteranno le attività previste dal Centro estivo di S.Polo. La possibilità di fornire aiuti effettivi al popolo Sahrawi si è concretizzata da anni soprattutto attraverso le vie istituzionali e i canali governativi ...

Leggi Articolo »

Telethon sceglie Parma: un progetto della nostra Università tra i vincitori del bando di concorso per la ricerca sulle malattie genetiche rare  

Anche un progetto di ricerca dell’Università di Parma, coordinato da Enrico Baruffini del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, è stato selezionato tra i vincitori del bando di concorso 2019 promosso dalla Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Enrico Baruffini sarà partner di un progetto coordinato da Francesco Argenton dell’Università di Padova focalizzato ...

Leggi Articolo »

Come difendersi dal caldo? Con una corretta alimentazione estiva

I mesi più caldi richiedono attenzione, perché gli effetti sulla salute delle forti ondate di calore non sono pochi: dai cali di pressione al senso di spossatezza. Meglio seguire un regime alimentare progettato per vivere la canicola estiva senza troppe difficoltà.   Frutta e verdura, insieme agli alimenti dal significativo apporto di vitamina A, rappresentano la base della dieta nella ...

Leggi Articolo »

#ionontiabbandono- Parte la campagna social contro l’abbandono degli animali: Ti Porto Sempre con me

  L’Italia è un Paese che ama gli animali domestici: secondo le stime sono oltre 60 milioni i pet membri effettivi delle famiglie italiane, con circa 7 milioni di cani, 7,3 milioni i gatti, oltre a altri piccoli mammiferi (1,8 milioni), pesci (quasi 30 milioni) uccelli (circa 12,8 milioni) e rettili (1,3 milioni) – (Rapporto Assalco – Zoomark, 2019). Eppure, si stima che ...

Leggi Articolo »