Una figura mutuata dal mondo americano, dove il mercato degli immobili è particolarmente importante (oltre che fiorente) e dove c’è, per naturale inclinazione, una attenzione particolare a tutto ciò che possa regalare un grande effetto scenico. Home stager, questa la parola che anche in Italia viene ripresa fedelmente in quanto trovare un equivalente traduzione sarebbe sostanzialmente impossibile; qualcuno ci ha ...
Leggi Articolo »Altre storie
25 aprile 2020-‘Bella Ciao‘ dell’Ospedale di Parma-VIDEO
Buon 25 aprile sulle note di Bella Ciao dal reparto covid dell’ospedale di Parma sulle note della più popolare canzone partigiana suonata da Modena City Ramblers.Il video è stato realizzato da Valentina Cocchi specializzanda di Emergenza urgenza di Parma e Luca Rotella specializzando in medicina del lavoro sempre a Parma. https://youtu.be/bFpuYYSxVO8
Leggi Articolo »Tutti in coro uniti virtualmente cantano “Bella Ciao”: sono gli studenti e docenti dell’istituto Giacomo Ferrari di Parma
L’Istituto Comprensivo Giacomo Ferrari di Parma ha voluto celebrare il 25 aprile con un coro a distanza degli studenti coordinati dagli insegnanti di strumento. “In questo periodo caratterizzato da incertezza, insicurezza e separazione, la nostra scuola ha pensato di proporre un momento di aggregazione attraverso l’interpretazione della canzone “Bella ciao” eseguita da un coro virtuale di docenti e alunni. Nell’istituto, ...
Leggi Articolo »‘L’emergenza di scrivere’: tracce di quotidianità ai tempi del Covid-19-La nuova solidarietà
L’associazione Intesa San Martino con la sua Biblioteca Sociale Roberta Venturini, mette a disposizione degli iscritti uno spazio in cui raccogliere riflessioni, pensieri, racconti, idee e paure nel periodo di isolamento imposto dall’emergenza sanitaria. Un’urgenza di far sentire la propria voce nel silenzio scelto dalla città che continua a vivere. VERSO UNA NUOVA SOLIDARIETÀ Roberta Calzolaro Solidarietà, dal latino “solidus”, ...
Leggi Articolo »25 aprile-Il Coro dei Malfattori di Parma canta la Resistenza in un ‘concerto da quarantena’
Dei dieci anni in cui il coro ha partecipato alla festa del 25 Aprile questo è il primo in cui il Coro dei Malfattori di Parma non sarà in strada. Nato dall’esigenza “di recuperare e custodire un patrimonio storico, una memoria che diventa impegno civile attraverso la musica”, il gruppo parmigiano ogni anno si esibisce in occasione della festa della ...
Leggi Articolo »#distantimauniti nei valori: il Comune di Parma celebra il 25 Aprile in diretta Facebook
Parma si accinge a celebrare il 25 Aprile, sabato ricorre, infatti, il 75° anniversario della Festa della Liberazione. A causa delle misure restrittive legate all’emergenza coronavirus, la cerimonia si svolgerà tenendo conto di quanto previsto dalla normativa vigente, evitando assembramenti e nel rispetto delle distanze da tenere per contenere il diffondersi del contagio da coronavirus. Proprio per evitare assembramenti la ...
Leggi Articolo »25 aprile sempre! “La Resistenza è una forza morale”- Il 25 aprile del Centro studi movimenti -VIDEO
Come di consueto, anche quest’anno il Centro studi movimenti aveva programmato diverse iniziative in occasione del 25 aprile. La pandemia globale, però, ci ha fermato e costretto a ripensare nuove forme per le nostre attività che, per il momento, non possono basarsi sulla relazione, come sempre è avvenuto. E allora siamo partiti da noi, da quello che è il Centro ...
Leggi Articolo »“Educazione ai media e alla cittadinanza attiva”- 2 video per comprendere il linguaggio digitale: social e fotoritocco
Grazie alla collaborazione con Lorella Zanardo, autrice del libro e docu-film “Il corpo delle donne”, la proposta di video sul tema dell’educazione ai media per la cittadinanza. La collaborazione ha preso il via lo scorso anno con un corso di formazione per insegnanti dedicato alla capacità di comprendere e gestire i nuovi media e il loro linguaggio. Prosegue con ...
Leggi Articolo »Bonus viaggi a prezzo di costo: “GRAZIE a chi ci ha curato protetto e sfamato durante l’emergenza coronavirus”
Un grazie lungo come un viaggio a tutte le lavoratrici e lavoratori che in queste settimane hanno garantito la nostra salute rischiando la loro, a chi ha voluto continuare a farci trovare cibo e assistenza, a chi si è preso cura delle persone fragili e in difficoltà, a chi nel pieno rispetto delle regole ha dato valore alla solidarietà e ...
Leggi Articolo »Consegne a domicilio… con il TAXI- Confcooperative lancia l’iniziativa: da trasporto di persone a trasporto di cose
-9,1% è la perdita di PIL che il FMI ha previsto per l’Italia a fine 2020. una flessione pesante che la pone sul gradino più basso dei G7, ben distanziata dagli altri Paesi industrializzati. Un record negativo che in parte sorprende, posto che il Bel Paese è stato il primo a chiudersi, ma che conferma le percezioni dei lavoratori e ...
Leggi Articolo »