Nel nome di Tommasini. Nel periodo di emergenza sanitaria la Fondazione Mario Tommasini, per testimoniare la propria vicinanza a chi ha prestato il proprio servizio con turni massacranti, a chi ha lasciato le proprie famiglie per pensare agli altri, a chi ha curato, sostenuto, salutato per l’ultima volta, ha donato 1.000 euro all’Ospedale di Parma. La Fondazione Tommasini, inoltre, non ...
Leggi Articolo »Altre storie
Pane, pizza e pasta homemade: trucchi e consigli pratici
Nei mesi di quarantena forzata, ci siamo ritrovati a passare intere giornate rinchiusi in casa. Ed è per questo motivo, che tutti noi abbiamo iniziato a cimentarci, e lo facciamo ancora adesso, nella preparazione di pane, pasta e pizza. Pane fatto in casa… che bontà! Il pane fatto in casa è una delizia che sprigiona un profumo unico e inspiegabile ...
Leggi Articolo »Commissione Audit: “Fondo nazionale per i Comuni e sospensione del Patto di stabilità” tra le richieste a Pizzarotti post emergenza
La Commissione Audit sul debito pubblico di Parma si è costituita nel gennaio 2012 allo scopo di indagare sulle cause del debito accumulato soprattutto dalle Giunte comunali Ubaldi (1998-2007) e Vignali (2007-2011), e dopo che le indagini della Procura della Repubblica e le proteste dei cittadini avevano provocato la caduta della Giunta comunale e una gestione commissariale. La Commissione Audit ...
Leggi Articolo »E’ morto Ezio Bosso, l’uomo che faceva musica dall’anima. Era cittadino onorario di Busseto
Non è riuscito a realizzare i desideri per la fine dell’isolamento anti-Covid: sedersi sotto il calore e la luce del sole e abbracciare un albero. Si è spezzata a 48 anni la strada di Ezio Bosso, il pianista, compositore e direttore d’orchestra che ha incantato, commosso e dato una lezione di dignità all’Italia. Dal 2011 conviveva con una malattia neurodegenerativa che ...
Leggi Articolo »Ex Manicomio di Colorno: il racconto di anime in bianco e nero di Alessandro Zarotti
Il racconto di Alessandro Zarotti, fotografo, all’interno dell’ex manicomio di Colorno dove è riuscito entrare a scattare immagini di questo luogo di segregazione e di condanna della ‘diversità’ e che ha voluto pubblicare in bianco e nero per sottolinearne la mancanza di vita e di colore oggi come ieri quando anime negate lo popolavano. di Alessandro Zarotti L’idea dei luoghi abbandonati ...
Leggi Articolo »Dalla comunità di host Airbnb donate 12.000 notti gratuite a medici e infermieri
Mentre in Italia rallentano i contagi e ci si avventura lentamente nella ‘Fase 2’ dell’emergenza COVID-19, rimane vivo l’impegno e l’allerta del personale sanitario, e degli host Airbnb che hanno scelto di aprire le proprie case per sostenerli. In occasione della Giornata Internazionale degli Infermieri, che si celebra il 12 maggio, Airbnb ha reso noto di aver raggiunto quota 12.000 ...
Leggi Articolo »Rimedi contro la caduta dei capelli: la tricopigmentazione
Uno dei problemi che maggiormente affligge l’uomo dal punto di vista dell’estetica. Da sempre si cercano rimedi contro la caduta dei capelli anche se ad oggi di soluzioni efficaci ancora non ce ne sono. Negli ultimi periodi si sta facendo strada un rimedio innovativo che si basa sull’arte della pigmentazione della cute, già sperimentata con successo in ambito make up. ...
Leggi Articolo »8 maggio-Loto Onlus celebra la Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico con un’iniziativa online
L’associazione Lotus Onlus partecipa anche quest’anno alla Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico, che cade l’8 maggio di ogni anno istituita dalla World Ovarian Cancer Coalition internazionale, l’organizzazione che riunisce 130 associazioni di pazienti in 50 Paesi e che nel 2013 ha istituito la prima Giornata mondiale dedicata a questa terribile e poco conosciuta malattia con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza ...
Leggi Articolo »‘La mensola della solidarietà’ nasce nel Modulo Eco del quartiere Mordacci
“Nel parco vuoto, ancora in quarantena, abbiamo visto alcuni anziani rovistare nei contenitori dei rifiuti e abbiamo avuto l’idea di rendere tangibile la possibilità di un aiuto da parte dei residenti del quartiere creando un punto di donazioni alimentari nel Modulo Eco al centro di Parco Testoni”. A raccontarlo sono due abitanti del Mordacci che colpiti da quello che hanno ...
Leggi Articolo »Edilizia del futuro: l’eccellenza del Made in Italy
Ripartire dalle eccellenze; una frase che si sente spesso, riferita a tutto ciò che di buono vi è nel nostro paese e che tende ad essere fatta confluire in quel concetto di made in Italy noto in tutto il mondo. Un’idea che può essere declinata per tanti comparti, visto che il nostro è da sempre il paese del bello; ma ...
Leggi Articolo »