Sabato 18 e domenica 19 marzo nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Presentazione del Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e promosse dall’assessorato alla Cultura del Comune di ...
Leggi Articolo »Altre storie
La città delle donne, un cammino urbano e virtuale nella storia femminile del Novecento
La città non dice il suo passato ma lo contiene come le linee d’una mano, scritto negli spigoli delle vie e nella vastità delle piazze. E, cercando, si scoprono storie straordinarie, come quelle che saranno raccontate sabato 18 marzo da Margherita Becchetti, Tifany Bernuzzi e Ilaria La Fata, ricercatrici del Centro studi movimenti. Un piccolo trekking urbano, infatti, partirà alle ...
Leggi Articolo »“Il monachesimo cistercense nell’Emilia occidentale”: grande successo di pubblico per il primo incontro del ciclo di conferenze e visite dedicate alle Abbazie cistercensi del nostro territorio
Auditorium “Carlo Mattioli” di Palazzo del Governatore gremito per “Il monachesimo cistercense nell’Emilia occidentale“, a cura di Tullio Carnerini, il primo incontro del ciclo di conferenze e visite dedicate alle Abbazie cistercensi del nostro territorio. “…Qui son li frati miei che dentro ai chiostri fermar li piedi e tennero il cor saldo“: sono le parole che San Benedetto rivolge a ...
Leggi Articolo »Da Parma agli USA, il successo di Sofia Fanzini, giornalista in erba
17 anni, un sogno – quello di diventare giornalista – e il talento e la determinazione per realizzarlo… oltre oceano! Questa è la storia di Sofia Fanzini, classe 2005, originaria di Torrile (PR), che dal Liceo Linguistico G. Marconi di Parma si è momentaneamente trasferita ad Ann Arbor, Michigan (USA), per trascorrere un anno all’estero studiando presso una high school ...
Leggi Articolo »“Archivi Vivi”: arriva la raccolta delle memorie audiovisive degli abitanti di Parma
All‘Auditorium Mattioli di Palazzo del Governatore, sono stati presentati gli esiti di “Archivi Vivi”, la campagna pubblica di raccolta delle memorie audiovisive degli abitanti di Parma. All’incontro hanno partecipato, insieme a tante persone che hanno preso parte alla raccolta, Lorenzo Lavagetto, vicesindaco del Comune di Parma e assessore alla Cultura, Caterina Bonetti, assessora ai Servizi Educativi e Transizione Digitale, Paolo Simoni, direttore ...
Leggi Articolo »In città appuntamenti profumati di primavera
Con l’arrivo della nuova stagione Mouillettes & Co propone alcune attività per gli amanti delle fragranze. Due sono gli appuntamenti principali del mese di marzo dedicato alla primavera. Si parte con lo speciale OPEN DAY del 24 marzo: nell’ambito degli eventi organizzati da Accademia del Profumo per celebrare la Giornata del Profumo, Mouillettes & Co apre le porte della sua ...
Leggi Articolo »Tornano le camminate per “Guadagnare insieme salute”: si comincia sabato 18 marzo nel quartiere Montanara
Con la primavera alle porte, si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa “Guadagnare insieme salute”, la camminata in compagnia aperta a tutti, proposta da Azienda Usl, Comune di Parma e UISP Sportpertutti. Invariati gli obiettivi del progetto: favorire le relazioni e il benessere psicofisico, la conoscenza diretta del territorio e più in generale promuovere lo sviluppo del senso di comunità. Dopo la ...
Leggi Articolo »“Al Forester, vita accidentale di un anarchico” in scena sabato sera
Si concluderà sabato 18 marzo, alle 21, dopo le repliche per la scuola, la mini-rassegna di teatro civile che l’associazione culturale Progetti&Teatro, in collaborazione con L.O.F.T. Libera Organizzazione Forme Teatrali, ha presentato nell’ambito del Centenario del Liceo Marconi di Parma, in collaborazione con il Comune di Parma e con il sostegno di Fondazione Monteparma. Come secondo appuntamento, dopo lo spettacolo ...
Leggi Articolo »Torna “Traiettorie”: si parte il 23 marzo, concerti fino a novembre
Duecentonovantotto concerti in trentadue anni, oltre centosettanta fra solisti ed ensemble, e con i diciannove concerti di questa trentatreesima edizione si sfonda quota trecento, con una media di quasi dieci concerti per ogni edizione: sono solo alcuni dei numeri di «Traiettorie», una delle rassegne musicali più longeve della città di Parma e una delle più importanti in Europa nell’ambito della ...
Leggi Articolo »Cinque frutti esotici che forse non conoscevi
La frutta è uno dei cibi più salutari che possiamo consumare, con una varietà notevole di sapori e di proprietà benefiche per il nostro organismo. Di contro, la maggior parte di noi ne conosce solo una minima parte: esistono infatti tantissimi frutti esotici pronti per aiutarci a variare il nostro menu, senza per questo rinunciare ad un bel po’ di ...
Leggi Articolo »