Mercoledì 29 marzo prende ufficialmente il via la XXII edizione “CONTROTEMPI – Itinerari Sonori” e leitmotiv della rassegna saranno i 50 anni di “The Dark Side of the Moon”, album capolavoro dei Pink Floyd che ha segnato la storia della musica, tanto da poter essere considerato il precursore degli attuali concept album. I testi, profondi, intimi, emozionanti e veri, si ...
Leggi Articolo »Altre storie
Giovedì 30 marzo al Romagnosi il MEMORIAL PROF. RENZO DEL CHICCA
Giovedì 30 marzo si svolgerà presso il nostro Liceo il MEMORIAL PROF. RENZO DEL CHICCA 1) Trofeo Renzo Del Chicca Palestra Liceo Romagnosi. Triangolare di pallavolo misto categoria juniores, Licei Marconi, Romagnosi e Ulivi. Arbitra Giorgio Pattera. Il programma del Trofeo sarà come segue: ore 8.05: ritrovo degli atleti presso la palestra del liceo Romagnosi con ingresso da viale Maria ...
Leggi Articolo »Esce il 27 marzo “Modello Emilia”. Mosconi racconta l’ascesa della nuova locomotiva dell’industria italiana
Il professore Franco Mosconi, docente di economia e politica industriale all’Università di Parma, presenta il suo ultimo libro, “Modello Emilia”, in cui esamina le ragioni per cui l’Emilia-Romagna continua ad essere una delle regioni più dinamiche e competitive d’Italia. Il libro si propone di rispondere ad alcune domande fondamentali sulla regione: perché l’export pro capite dell’Emilia-Romagna supera quello delle altre regioni industrializzate d’Italia? Perché le ...
Leggi Articolo »Marijuana legale in Italia: l’evoluzione del mercato e delle regole
Negli ultimi anni, il mercato della cannabis legale in Italia ha vissuto una rapida evoluzione, grazie all’apertura di numerosi negozi e alla diffusione del commercio online. In questo articolo, esamineremo come il panorama delle regole e delle opportunità di consumo si sia modificato nel tempo e quali siano le prospettive per il futuro. La situazione attuale Attualmente, la vendita di ...
Leggi Articolo »Customer Journey nel B2B: tutto inizia con un buon sito web
Nel nostro lavoro spesso ci viene chiesto di rinnovare la comunicazione digitale. In alcuni casi la richiesta non è diretta, ma nasce piuttosto da un’esigenza espressa da chi sta sul mercato e vive a contatto con clienti e fornitori. Questa consapevolezza porta a più di una riflessione, e se possibile anche ad una svolta concreta, rispetto alla presenza online di ...
Leggi Articolo »“I miei sette padri”: il docufilm di Liviana Davì racconta i fratelli Cervi attraverso lo sguardo dell’erede Adelmo
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Papà Alcide Cervi (morto nella notte tra il 26 e il 27 marzo 1970) e nell’anno in cui si celebra l’ottantesimo anniversario della nascita della Resistenza, verrà presentato in anteprima a Casa Cervi I miei sette padri, il docufilm diretto da Liviana Davì, che racconta l’eredità dei sette Fratelli Cervi attraverso lo sguardo di Adelmo Cervi, ...
Leggi Articolo »Il Campionato Mondiale della Pizza torna a Parma: confermata la presenza dello chef tristellato Heinz Beck
Al via la più importante competizione dedicata ai professionisti della pizza giunta alla 30esima edizione, quest’anno all’insegna di una sempre maggiore internazionalità con la partecipazione di ben 45 Paesi. Conferma di rilievo la presenza dello chef tristellato Heinz Beck e grandi novità a partire da un Premio dedicato alla sostenibilità ambientale
Leggi Articolo »In partenza la nuova edizione di CONTROTEMPI – Itinerari Sonori 2023
Torna “CONTROTEMPI – Itinerari Sonori” e nella sua XXII edizione vuole rendere omaggio ad una ricorrenza storica: i 50 anni di “The Dark Side of the Moon“, album capolavoro che ha segnato la storia dei Pink Floyd e della musica tutta, tanto da poter essere considerato il precursore degli attuali concept album. I testi si rifanno alle esperienze di vita, fatte di ansie e paure, dai ricordi del passato ...
Leggi Articolo »Mefisto Ensemble del Conservatorio: omaggio a Duke Ellington
Un omaggio a Duke Ellington, compositore, direttore d’orchestra e pianista statunitense, tributato dal Mefisto Ensemble, organico orchestrale dei corsi Jazz del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. Considerato uno dei massimi compositori del ‘900, oltre le etichette di genere, Ellington sarà al centro del concerto che si terrà sabato 25 marzo alle 18.30, nell’Auditorium del Carmine, con ingresso gratuito. ...
Leggi Articolo »Parma non dimentica: Ilaria Alpi 29 anni dopo
“Una giornata importante per la nostra città, perchè questa vicenda che ha segnato l’Italia trova a Parma un punto fermo di memoria e di impegno a non dimenticare” ha voluto sottolineare il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto “La vicenda di Ilaria Alpi è una vicenda purtroppo ancora non chiarita ma che sottolinea valori a cui il Comune di ...
Leggi Articolo »