Home » Altre storie (pagina 131)

Altre storie

Intervista- Red Canzian: da bassista dei Pooh a scrittore vegano

di Angela Rossi   Red Canzian, bassista dei Pooh per cinquant’anni,  musicista, pittore, con la passione dei bonsai ed anche scrittore. Quattro i libri al suo attivo. Da sette anni vegano convinto. Il suo ultimo libro, “Sano, vegano, italiano” scritto a quattro mani con la figlia Chiara, segna, in qualche modo   uno spartiacque.   A dicembre il concerto di chiusura del ...

Leggi Articolo »

Curiosi ritrovamenti: un antico “prosciutto” orologio trovato a Ercolano

di Federico Baglioni   Un ritrovamento antico e decisamente bizzarro che è stato soprannominato il “prosciutto di Portici”   Se state pensando a un vero prosciutto adattato per conoscere l’ora, non preoccupatevi: non si tratta di questo. Tuttavia l’oggetto ritrovato a Ercolano ricorda davvero un prosciutto ed è fonte di interessanti studi, tanto che ne è stata recentemente riprodotta una ...

Leggi Articolo »

Il multitasking? Secondo la scienza non esiste anche se le donne non ci credono

di Federico Baglioni   Anche se ci proviamo, il nostro cervello non è in grado di fare più cose contemporaneamente. Per anni ci abbiamo provato, per anni si è sostenuto come le donne fossero “migliori” degli uomini, eppure il multitasking è impossibile. Questa la conclusione lapidaria di un articolo pubblicato su Fortune. In sostanza non siamo progettati per poter fare ...

Leggi Articolo »

Filippo, gondoliere a Venezia: “Il mestiere più bello del mondo nella città più bella del mondo”

  di Francesca Devincenzi Si chiama Filippo, di mestiere, gondoliere a Venezia.  Da cinque generazioni. Veneziano doc, non cambierebbe per nulla al mondo “faccio il mestiere più bello del mondo nella città più bella del mondo”. Lo dice con un sorriso che sconvolge, mentre, stretto in un giacchino elegante, stretto e lieve che stride col freddo lagunare, voga e racconta. ...

Leggi Articolo »

Curiosità- L’incredibile delicatezza degli elefanti (video)

di Federico Baglioni Potrà sembrarvi incredibile, ma gli elefanti sono in grado di fare movimenti i estremamente delicati. Con la loro proboscide. Siamo abituati a immaginare gli elefanti come animali tremendamente goffi, ma è veramente così? Questo è quello che hanno cercato di capire alcuni ingegneri del Georgia Institute of Technology, che hanno studiato gli elefanti dello zoo statunitense di Atlanta ...

Leggi Articolo »

Essere altruisti? Allunga la vita: lo dicono gli scienziati

di Federico Baglioni   Aiutare gli altri non è semplicemente qualcosa di socialmente importante, ma portà anche dei benefici a colui che aiuta. Ecco cosa si è scoperto Potrà sembrare una frase fatta, eppure aiutare il prossimo allunga davvero la vita. Sappiamo che essere altruisti è utile socialmente e può essere davvero gratificante, ma quanto effettivamente fa bene in termini ...

Leggi Articolo »

Curiosità: Come si parlano i cavalli?

di Federico Baglioni Animali belli e affascinanti, i cavalli comunicano tra loro in modo molto particolare “Il coccodrillo come fa” era una canzone per bambini di tanti anni, per spiegare il magico e misterioso mondo degli animali. I cavalli sono animali molto affascinanti che comunicano in modo particolare. Se vi capita di andare in un maneggio, infatti, non li sentirete. ...

Leggi Articolo »

Sport e disabilità: la storia del parmigiano Danilo. A 39 anni corona il sogno, i Mondiali Paralimpici

di Arianna Belloli Danilo Rossi ha 39 anni, vive a Capriglio di Tizzano Val Parma ed ha una disabilità alle gambe che lo costringe sulla carrozzina. Ma in compenso ha un’energia e un ottimismo contagiosi che lo portano ad essere tra i migliori sciatori categoria sitting in Italia. La sua “nuova vita” inizia nel 2006 quando ha un incidente scendendo con ...

Leggi Articolo »

Viaggi: un gozzo, una madia e una caravella? Sei a Bari bellezza!

di Claudio Carlo Tanzarella  Il titolo potrebbe indurvi a pensarlo, ma questa che sto per raccontarvi non è una favola. Passeggiando per le strade di Bari, larghe come boulevards, e perdendovi tra i vicoli medievali della città vecchia lo sentireste ripetere come un mantra, finireste addirittura per respirarlo insieme alla brezza che accarezza il lungomare. Infine, vi convincereste della sua ...

Leggi Articolo »