Valorizzare il territorio emiliano alla scoperta di natura incontaminata, paesaggi inaspettati, storia millenaria e buon cibo. Da Felino ai colli parmensi, in estate, durante il weekend ma non solo, sono numerose le esperienze da provare, luoghi in cui Citterio, storica azienda di salumi, produce nei suoi due stabilimenti di Poggio Sant’Ilario, frazione di Felino, e Lesignano de Bagni una delle ...
Leggi Articolo »Altre storie
Al via la “notte dei maestri del lievito madre”
Parma ha vissuto una serata speciale con la decima edizione de “La Notte dei Maestri del Lievito Madre”, evento benefico che celebra il lievito madre vivo e l’arte della panificazione tradizionale, realizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con il patrocinio del Comune di Parma e Parma Food Valley. L’iniziativa ha preso avvio all’auditorium del Palazzo ...
Leggi Articolo »Gravago: la Chiesa di San Michele Arcangelo riconsegnata alla Comunità
Venerdì 26 luglio alle ore 15:00 appuntamento a Monastero di Gravago (frazione del comune di Bardi) per un incontro aperto a tutta la comunità e agli appassionati di storia e arte locale: conclusi i restauri strutturali che hanno permesso il recupero della chiesa di san Michele Arcangelo, i lavori eseguiti verranno presentati nel corso di un incontro– ospitato all’interno della ...
Leggi Articolo »Da Recalcati a Venditti, Correggio e altro: una settimana di appuntamenti per chi è in città
Sono tante le proposte promosse dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma in rete con le realtà culturali del territorio: musica, teatro per tutti, cinema sotto le stelle. Parte con note sotto le stelle alla Casa della Musica la nuova settimana di spettacoli. Un pizzico di luna, la rassegna che offre musica di camera al Cortile d’onore della Casa della ...
Leggi Articolo »Sono di Parma i due papà più belli d’Italia
Sono Pierluigi Converti e Luca Pelagatti
Leggi Articolo »Al Maggiore di Parma impiantata a un paziente ottantenne con aneurisma toracico una protesi di ultima generazione
È stato eseguito con successo nelle sale operatorie della Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma un delicato intervento su un paziente cardiopatico di ottanta anni, proveniente da Reggio Emilia. Una complessa operazione svolta da un team multidisciplinare, resa possibile grazie all’utilizzo di una innovativa endoprotesi, introdotta in Europa da pochissimi mesi. Il paziente presentava un grosso aneurisma toracico che si estendeva ...
Leggi Articolo »Parco Ducale – Torna “I libri abitano il parco”
Dopo il successo delle scorse estati, la Biblioteca di Alice ripropone “I libri abitano il parco“, l’iniziativa di book-crossing che promuove lo scambio gratuito di libri per bambine e bambini al Parco Ducale, dove ha sede la biblioteca. I libri sono ospitati nelle piccole casette di legno dal tetto rosso collocate in diversi punti del parco, a disposizione dei piccoli lettori e delle ...
Leggi Articolo »Il Premio della European Mathematical Society a Cristiana De Filippis
Cristiana De Filippis, 31 anni, docente e ricercatrice di Analisi Matematica dell’Università di Parma, ha vinto il Premio della European Mathematical Society, il più importante e prestigioso riconoscimento della Matematica Europea. Il Premio le è stato consegnato stamattina al Teatro della Maestranza di Siviglia in apertura dello European Congress of Mathematics, il principale appuntamento della matematica in Europa che si ...
Leggi Articolo »Musica in Castello: Bob Malone a Bedonia, Malika Ayane a Fontanellato, Peppe Servillo a Noceto
Musica in Castello propone sei serate interamente dedicate alla musica con alcuni dei protagonisti più apprezzati del blues, del soul e del jazz. Si riparte mercoledì 17 luglio a Bedonia, con la Bob Malone Band e l’evento Good People. Dopo un tour che ha registrato il tutto esaurito nei club, arriva in piazza Centinaro il funambolico Bob Malone, mago della ...
Leggi Articolo »Riconsegnate al complesso della Pilotta 56 monete preziose – FOTO
56 monete di notevole pregio e rarità, appartenenti al Medagliere del Museo Archeologico del Complesso Monumentale della Pilotta, sono state riconsegnate dal Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Bologna al Direttore del suindicato Complesso Monumentale. La cerimonia si è svolta alla presenza del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Parma, del Sindaco del ...
Leggi Articolo »