di Federico Baglioni Potrebbe sembrare un’impresa folle e senza alcun significato, eppure quello che hanno fatto alcuni ricercatori del Worcester Polytechnic Institute è un vero studio scientifico e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista Biomaterials. Uno dei settori più all’avanguardia nel campo medico-scientifico riguarda la cosiddetta medicina rigenerativa, ovvero quella branca che si occupa di rimpiazzare e rigenerare ...
Leggi Articolo »Altre storie
Biogas: Italia prima nel mondo per la qualità. Entro 2030 si potrebbe coprire il 13% del fabbisogno di gas
Italia prima nel mondo per qualità di Biogas rodotto. Un riconoscimento importante da parte dello studio Ecofys, società internazionale leader nella consulenza energetica e climatica, in collaborazione con l’Università di Wageningen (Paesi Bassi) e con il CRPA, Centro Ricerche Produzioni Animali di Reggio Emilia. Per volumi prodotti l’Italia si classifica invece al quarto posto (dopo Germania, Cina e Stati Uniti) ma è ...
Leggi Articolo »Evoluzione: dall’acqua alla terraferma grazie agli occhi grandi
di Federico Baglioni Uno dei grandi cambiamenti nel corso dell’evoluzione è stato il passaggio dalla vita “acquatica” a quella sulla terraferma. Nuove ricerche suggeriscono che la vista sia stata fondamentale. La conquista della terraferma da parte dei primi pesci acquatici è avvenuta tra i 385 e i 360 milioni di anni fa ed è una storia ricca di punti ...
Leggi Articolo »Schizofrenia: verso il paziente libero dal pensiero di malattia e ricadute
Il loro grande sogno è la libertà. Libertà di organizzare il proprio tempo, di immaginare un futuro, di avviare nuovi progetti. Ma nella realtà quotidiana i pazienti con schizofrenia e malattia psicotica convivono soprattutto con il peso di una terapia da non saltare mai per evitare una ricaduta, un nuovo episodio psicotico che comporta il ricovero e fa ...
Leggi Articolo »Il maestoso balzo del cervo nei boschi
Con un maestoso balzo il cervo attraversa la strada. Le immagini postate su Facebook dal sindaco di Berceto, Luigi Lucchi, mostrano la meraviglia della natura. Le foto prese in rete non si sa bene in che magnifico parco o foresta siano state scattate.
Leggi Articolo »Due gemelli e un esperimento nello spazio: ecco cosa accade al nostro corpo dopo un anno in orbita
di Federico Baglioni Lo spazio è affascinante ed è una risorsa per continue nuove domande. Cosa accade ad esempio al nostro corpo? Per periodi di lunga durata già sappiamo che il nostro fisico risente negativamente della mancanza di gravità, con problemi considerevoli soprattutto a muscoli e ossa. Per studiare più a fondo il fenomeno, la NASA ha portato avanti ...
Leggi Articolo »Cyberbullismo? Dall’Emilia Romagna un manuale contro l’odio sul web
Dall’Emilia Romagna un nuovo linguaggio web per le scuole contro l’odio sul web. Linguaggio violento, messaggi razzisti e bufale create ad arte per alimentare odio e discriminazione. Trovare contenuti simili sul web, e in particolare i social network, è ormai all’ordine del giorno. E così la Regione Emilia-Romagna prova a mettere un freno, con un vero e proprio libretto di ...
Leggi Articolo »I videogiochi violenti non influenzano l’aggressività? Risponde un esperimento
di Federico Baglioni GTA, Assassin’s Creed e tanti altri: sono l’incubo delle mamme per via della loro incredibile violenza. Non si tratta solo dell’evasione dalla realtà, della poca socialità e del rischio di vedere il figlio attaccato per ore davanti a uno schermo, ma la preoccupazione perché il giovane possa “imparare” questa violenza e diventare più aggressivo e meno ...
Leggi Articolo »La pubblicità mangia smog è possibile ed è stata inventata a Padova: The Breath
di Arianna Belloli Arrivano da Padova i nuovi cartelloni pubblicitari in grado di pulire l’aria dallo smog. Questi cartelloni dotati di un tessuto iper tecnologico sono in grado di mangiare l’inquinamento sia indoor che outdoor. Perfetti quindi sia come cartelloni pubblicitari classici che come complementi d’arredo per l’interno. Il tessuto da cui sono formati è infatti adatto a “infinite ...
Leggi Articolo »Curiosità: perché se ti gratti mi gratto anch’io? Fateci caso
di Federico Baglioni Il prurito è uno stimolo molto particolare e vi sarete accorti che, facilmente, se vedete qualcuno che si sta grattando avrete la tendenza a farlo anche voi. Un po’ quello che avviene con lo sbadiglio. Come mai? La psicologia non c’entra, ma sembra essere una risposta istintiva del cervello. Un gruppo di ricercatori della Washington University ...
Leggi Articolo »