Home » Altre storie (pagina 125)

Altre storie

Scienza: il freddo? Fa ragionare meglio

di Federico Baglioni   Sentire freddo aumenta il controllo cognitivo e ci fa distrarre meno. Questo almeno è quanto hanno scoperto alcuni ricercatori dell’Università israeliana Ben-Gurion University del Negev, come descritto su un nuovo articolo pubblicato sulla rivista scientifica Psychological Research. Il controllo cognitivo è quel processo che ci permette di modulare pensieri e comportamenti in base al contesto. Ad esempio possiamo ...

Leggi Articolo »

Steradiodj: un mix perfetto tra musica, amore e disabilità. La storia di Stefano e Ilaria

di Roberta Nardone   Loro sono Stefano Pietta e Ilaria Elmo: lavoratore da casa presso una fonderia lui e studentessa liceale lei, si sono conosciuti grazie al mondo dei media. Sì perché Ilaria ha conosciuto Stefano grazie ad un’intervista mandata in onda su Studio Aperto il 30 maggio 2015. “Prima eravamo semplici amici, poi il nostro legame è diventato sempre ...

Leggi Articolo »

La Tigre della Tasmania: estinta oppure no?

di Federico Baglioni   Si chiama Tilacino, tigre della Tasmania o ancora lupo della Tasmania ed è un animale marsupiale carnivoro ormai estinto da tempo. La sua storia però è molto particolare (vedi dettagli su 06Scienza), anche perché ogni tanto qualcuno sostiene di essere riuscito di nuovo ad avvistarlo.   Il Tilacino, come dimostrano alcune pitture rupestri, era diffuso un ...

Leggi Articolo »

Gli insospettabili precursori delle tecnologie attuali: Dick, Pascal, Borges…

  Che si tratti di geniali intuizioni narrative o di pionieristici ragionamenti scientifici, la storia delle idee è costellata di uomini e donne che hanno aperto la strada a un futuro più che mai presente. Vale la pena interrogarsi sui loro contributi per capire meglio a che punto siamo e dove stiamo andando.   Philip K. Dick e l’Internet delle ...

Leggi Articolo »

Da un articolo ironico sulle barriere architettoniche a #VorreiPrendereilTreno e un libro. Intervista a Iacopo Melio

di Roberta Nardone   “Penso, scrivo, sogno. Parlo di diritti, libertà e uguaglianza. Sorrido alla vita e mi innamoro tutti i giorni.”   Lui è Iacopo Melio, giornalista freelance e studente di Scienze Politiche alla Scuola “Cesare Alfieri” di Firenze. Il 31 Gennaio 2015 ha fondato la Onlus “#vorreiprendereiltreno” diventata un punto di riferimento di importanza nazionale per la disabilità ...

Leggi Articolo »

Pasqua: rivalutazione di Ponzio Pilato e il giallo di Cristo

di Francesco Gallina   Gerusalemme, 30 d.C. Un uomo ricopre una delle cariche più scomode all’interno della gerarchia imperiale romana. Quell’uomo è il praefectus della Giudea che, diversamente dai governatori di Siria ed Egitto, non dispone neppure di una legione. I quattromila uomini a sua disposizione sono reclutati tra la popolazione locale. Quell’uomo si chiama Ponzio Pilato e appartiene alla classe equestre, ...

Leggi Articolo »

Ecco Samantha, la bambola da conquistare: fidanzata che non stressa e non pretende

Parla, ascolta, è dolce e non rompe le scatole: un sogno? No una bambola. che fa sesso se la conquisti, ma fa anche quasi tutto quello che ptorebbe fare una fidanzata ideale. È una bambola interattiva con intelligenza artificiale, completamente personalizzabile: prima che si conceda però bisogna conquistarla. Il papà, che non è dato sapere se e quanto sia geloso ...

Leggi Articolo »

Gita fuori porta per Pasqua: qualche consiglio tra i borghi e parchi più belli d’Italia

di Laura Candeloro Per il weekend pasquale o anche solo per la classica gita fuoriporta di Pasquetta, tante sono le location del Bel Paese per rilassarsi al tepore primaverile. Ad ognuno la sua gita mordi e fuggi. Che sia un picnic nei parchi, una visita ai musei o ad un borgo sconosciuto, ecco qualche suggerimento per abbandonare il tran tran cittadino. Per ...

Leggi Articolo »