Dal 3 al 5 settembre prossimi Elena Sorbi, responsabile dei progetti speciali e delle attività formative di Lenz Fondazione, parteciperà al meeting internazionale Unlimited: The Symposium. Lenz Fondazione è stata invitata dal British Council allo scopo di rafforzare la costruzione di un network internazionale nel campo di arte e disabilità. Unlimited sostiene progetti ambiziosi e creativi di eccezionali artisti disabili e Compagnie. I progetti ...
Leggi Articolo »Altre storie
STORIA CROCIATA – Parma Juve al Tardini, una sfida mai banale
La celebre frase pronunciata un giorno da Zinedine Zidane, Pallone d’Oro, Campione del Mondo e d’Europa, quando indossava la maglia della Vecchia Signora del calcio italiano (”Il campo del Tardini è il più ostico d’Italia, un catino in cui si avverte l’avversità del pubblico di casa”) e riecheggiata anche dal mister bianconero Massimiliano Allegri alla vigilia della gara di stasera allo ...
Leggi Articolo »Donne&Calcio – Verso Parma – Juventus, il Lavatesta nel Pallone
Parma – Juventus, il caos biglietti e la grande attesa nel salone di Bellezza del Lavatesta nel pallone. Francesca Ambra e Aurora ci saranno… Arianna ha dormito in tenda davanti alle biglietterie, ma non ha sentito la sveglia…
Leggi Articolo »Formazione, le novità della rete
Studiare, formarsi, restare sempre aggiornati; un’esigenza che negli ultimi anni è andata ad incrementarsi anche grazie ad alcuni interventi del legislatore che hanno delineato nuovi profili e cambiato l’essenza di tale strumento. Nel 2003 sono stati unificati l’obbligo di istruzione, già sancito in Costituzione, con l’obbligo formativo: per assolvere a tale dovere è stata poi studiata la legge del 2005 in ...
Leggi Articolo »Parma – Juve, lo storico doppio ex: Dino Baggio
Sono stati due i Baggio che hanno giocato nella Juventus e nella Nazionale italiana. Ma solo uno ha vestito anche – e con successo – la maglia crociata. Parliamo di Dino, storico doppio ex di Parma-Juventus. Nato in provincia di Padova il 24 luglio 1971, entra da adolescente nelle giovanili del Torino. Esordisce in Serie A lo stesso giorno del ...
Leggi Articolo »Parma Baseball nella storia: batte i campioni d’Italia, è impresa e accesso alla finale
Missione compiuta. Il Parma baseball firma l’impresa, come nei film. Con 4 parmigiani in campo, i lanciatori contati e il pronostico contro Parma è andata a casa dei campioni d’Italia, li ha rimontati e poi li ha addirittura sconfitti. All’ultimo inning, con un gigante cubano recuperato in extremis che ha messo strike out il migliore battitore del campionato, mentre i compagni ...
Leggi Articolo »Donne&Calcio – Chiacchiere al lavatesta nel Pallone, post Spal Parma
Francesca è al Lavatesta nel pallone, nel salone di bellezza di Michele Gabelli, con la collega di www.golditacco.it Aurora Levati e stanno commentando la sconfitta del Parma contro la Spal. Mentre Francesca e Aurora analizzano la sconfitta e stilano le Pagelle, Arianna racconta di aver apprezzato il momento in cui, a fine partita, i giocatori si sono spogliati per lanciare le maglie in ...
Leggi Articolo »Momento solidale per Merveille: la disabilità in Africa
Lo scorso gennaio con una mostra fotografica era partita la campagna “Merveille” promossa per accendere i riflettori sul tema della disabilità in Africa. Merveille, da cui la campagna ha preso il nome, è una bimba che versa in uno stato di estrema necessità, disabile e in una famiglia fortemente disagiata. Nel pomeriggio presso il Centro Famiglie di San Leonardo l’assessora alla Partecipazione e ...
Leggi Articolo »Storia crociata – Spal – Parma, 33 anni dopo
Il Parma Calcio in trasferta, in campionato, contro la Spal (Società Polisportiva Ars et Labor) di Ferrara. Capiterà, per la prima volta in Serie A, oggi pomeriggio (fischio di inizio: ore 18) allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna. E’ da un trentennio, da trentatré anni per la precisione, dal 3 novembre 1985, che i due club non si incontrano in ...
Leggi Articolo »La vita del legionario romano oggi: le ricostruzioni storiche
Topo di biblioteca o legionari atletici? Gli appassionati di storia, anche di quella antica, in Italia non si trovano solo nelle biblioteche in mezzo a volumi polverosi (più simili a quelli manoscritti visti nel film Il nome della rosa, che hai testi che siamo invece abituati a vedere nelle nostre case e nelle librerie). E gli appassionati di storia stessi ...
Leggi Articolo »