Confermata anche per l’edizione 2025 la presenza di una delegazione scozzese alla manifestazione Mercato Europeo, evento itinerante organizzato da Anva Confesercenti nazionale, che si terrà a Parma in Via Verdi fino a domenica 13 aprile. Un evento che farà arrivare in città circa cinquanta aziende di prodotti artigianali e cibo di strada da tutta Europa. Dall’Austria alla Francia, dalla Spagna al Belgio, dalla Germania alla Polonia, dalla Grecia all’Olanda. Poi le tradizioni italiane di Sicilia, Puglia e altre regioni con le loro eccellenze. Quattro giorni che trasformeranno Via Verdi nel.cuore.pulsante di Parma, con gli stand che saranno aperti con orario continuato.
Lo stand scozzese si conferma anche quest’anno come uno di quelli più visitati ed apprezzati. Tra birra biologica e anche gluten free, whisky, haggis, Irn bru, tea, fudges, shortbread, sidro e tanti prodotti di artigianato come cappelli, sciarpe e le bellissime e colorate borse pregiate. Proprio quest’ultime realizzate con la famosa e pregiata lana Harris Tweed, marchio di garanzia e tutela della qualità soggetta a strettissime regole e ricercata in tutto il mondo. Un boom di colori che richiamano i tartan, legati alla tradizione come quello italiano del Clan Italia, in cui si riconoscono gli italiani che vivono in Scozia.
Il vero clou della presenza scozzese sarà lo spettacolo del pomeriggio di sabato 12 aprile con la presenza dello scozzese Nick The Piper, un vero musicista ma anche un vero artista a 360°. Sarà lui, chiaramente in kilt, a coinvolgere i presenti con il suono unico ed avvolgente della cornamusa ma anche altri strumenti come l’arpa celtica. Tutta musica dal vivo e rigorosamente di inspirazione gaelica con canzoni della tradizione popolare gaelico scozzese, occasione anche per accennare qualche ballo tipico.
La manifestazione organizzata da Anva e Confesercenti sarà ad ingresso gratuito e proseguirà fino alla tarda serata di domenica 13 aprile