Home » Altre storie » Turismo dentale: cos’è e perché l’Albania è il polo più attrattivo

Turismo dentale: cos’è e perché l’Albania è il polo più attrattivo

Chi non ha mai sognato di poter finalmente mettere mano al proprio sorriso, raddrizzare denti storti o magari coprire con faccette più bianche o ancora intervenire con impianti ad hoc? Molto probabilmente a far desistere sono i prezzi delle cure odontoiatriche in Italia che risultano così alti da essere poco inclusivi. Anziani, famiglie con bambini o adulti spesso si rivolgono all’estero.

La Repubblica ha condiviso in un suo articolo dati interessanti: risultano oltre 200.000 gli italiani che ogni anno si recano all’estero per protesi, impianti o altre tipologie di intervento e a guidare le statistiche del turismo dentale c’è l’Albania con 50.000 cittadini del Belpaese che si mettono nelle mani di dentisti professionali che offrono cure a prezzi competitivi.

Sono sempre più i pazienti che scelgono una clinica dentale Albania per rimettere a nuovo il proprio sorriso sostenendo il fenomeno del turismo dentale. Approfondiamo insieme la tendenza.

Boom del turismo dentale: qualche dato che riguarda l’Italia

Gli ultimi anni hanno segnato un trend in crescita che riguarda il turismo dentale: sono 200.000 solo nel 2024 gli italiani che hanno scelto di curare i propri denti all’estero. Il boom si deve principalmente ai costi elevati delle cure odontoiatriche in Italia, che spingono sempre più persone a cercare alternative più accessibili senza rinunciare alla qualità.

Il turismo dentale non riguarda solo il risparmio economico, ma anche la possibilità di coniugare le cure con un’esperienza di viaggio. Tra le mete più apprezzate spiccano l’Albania, la Croazia, la Romania e la Turchia, ma è proprio la prima a rappresentare oggi il punto di riferimento per moltissimi cittadini del Belpaese.

Il territorio albanese, non distante dal confine, attrae con trattamenti odontoiatrici all’avanguardia, macchinari moderni e cliniche aggiornate con personale estremamente competente: insomma, i prezzi bassi si rivelano appetibili ma non sono affatto sinonimo di scarsa qualità.

Secondo una stima, il risparmio arriva a superare il 50% e, in alcuni casi, sfiora persino il 70%.

Qualità all’avanguardia e tecnologie moderne

Non dobbiamo fare l’errore di credere che la qualità venga meno per i prezzi low cost: semplicemente, il costo della vita in Albania è più basso e di conseguenza i servizi hanno un range più accessibile. Le cliniche private del Paese investono costantemente in tecnologia avanzata, garantendo diagnosi precise e interventi efficaci assicurando, in più, rapidità di accesso alle liste d’attesa.

Turismo dentale in Albania: sorriso al top e viaggio relax

Molte cliniche mettono a disposizione pacchetti all inclusive che combinano gli interventi di implantologia (o di altro tipo) con transfer, hotel e altri servizi.

C’è chi, quindi, coniuga le due cose: si ferma qualche giorno in loco, così da poter seguire i trattamenti e poi godersi spiagge, mare e città d’arte dislocate nella nazione. Tirana, Durazzo e Valona sono solo alcuni esempi dei luoghi top da non perdere.

Con una mix di qualità, convenienza e accoglienza, l’Albania viene incoronata la destinazione preferita dagli italiani che cercano cure odontoiatriche eccellenti a prezzi competitivi. Il trend è destinato a consolidarsi, rendendo la località un punto di riferimento sempre più rilevante per il turismo dentale europeo.

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*