La “Notte dei Ricercatori” inizia ben prima del 27 settembre. Dal 19 al 26 settembre sono infatti in programma in città, in orario preserale, cinque eventi scientifici e letterari di taglio divulgativo, in cui i ricercatori dell’Università di Parma dialogheranno con il pubblico, rispondendo a domande e considerazioni.
Di seguito il programma degli incontri:
venerdì 20 settembre, ore 17.30, Biblioteca Umanistica dei Paolotti – via D’Azeglio 85: Marshmallow challenge: come testare se la comunicazione all’interno di un team funziona, Giulia Conti (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali)
Il Marshmallow Challenge è un esercizio famoso in tutto il mondo per la sua semplicità ed efficacia. Divisi in team, obiettivo della sfida è costruire la più alta torre di spaghetti autoportante. Allo scadere del tempo, la torre deve essere in grado di sostenere il peso di un marshmallow. L’assunto di base è che, analizzando le dinamiche sociali e comunicative che si realizzano nel corso del gioco, è possibile desumere alcuni tra i tratti più rilevanti delle performance che un team andrà a realizzare in contesti lavorativi
sabato 21 settembre, ore 17.30, Sala Polivalente CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione – strada Viazza di Paradigna, 1: Lezione-concerto su neuroscienze e apprendimento della musica Nicola Bruno (Dipartimento di Medicina e Chirurgia), in collaborazione con la Scuola Suzuki di Parma
Interventi musicali a cura dell’orchestra della scuola, composta di bambini fra i 6 e i 12 anni. Si parlerà di cervello, percezione, musica e apprendimento, con frammenti di musica a esemplificare i temi oggetto della discussione. Un piccolo concerto dell’orchestra concluderà l’evento e darà l’opportunità di apprezzare la bravura di questi giovani musicisti
lunedì 23 settembre, ore 17.30, Biblioteca Umanistica dei Paolotti -via D’Azeglio 85:Bufale scientifiche e dove trovarle. La storia di una specie che non è in via di estinzione, Alessio Malcevschi (Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale)
Il clima sta cambiando, ce lo dicono gli scienziati di tutto il mondo, ed è il momento di correre ai ripari. Però qualcuno ancora dice che non è vero o al massimo che non c’è da preoccuparsi perché il clima è sempre cambiato. In questo senso la discussione sulle bufale relativa ai cambiamenti climatici è un buon esempio per spiegare come funziona il metodo scientifico e come esso possa garantire, oltre che risultati riproducibili e attendibili, anche un futuro sostenibile non per pochi ma per tutti
Giovedì 26 settembre, ore 17.30, Biblioteca Umanistica dei Paolotti -via D’Azeglio 85: Educazione e differenze, tra genere e culture. Presentazione del libro “Il Valore delle Differenze” (Junior 2019), Damiano Felini (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali)
L’iniziativa vuole creare un’occasione ricca di riflessione e dibattito per tutte le persone coinvolte, attraverso la presentazione del libro curato da D. Felini e C. Di Bari, dal titolo Il valore delle differenze: tra teorie e pratiche educative. Le differenze ci interpellano. Infastidiscono. Ci mettono davanti qualcosa a cui non siamo abituati e, in questo modo fanno vacillare le nostre consuetudini e sicurezze. Per questo, è necessario scoprire, incontrare e pensare le differenze, capire le loro criticità, descrivere il loro manifestarsi nelle logiche stereotipate e nei pregiudizi che le collocano ai margini delle società e delle istituzioni. Incontrarsi con le differenze richiede riflessione, studio, pratica e capacità di stare dentro i conflitti: richiede educazione. Educare alle differenze – al loro rispetto, alla loro gestione e valorizzazione – è oggi un’opera quanto mai indispensabile in tutti i contesti formativi
La Notte dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica, è promossa dall’Università di Parma con la co-organizzazione e il patrocinio del Comune di Parma e di Imem – Cnr e la collaborazione e il supporto di numerose realtà del territorio.
L’evento annullato di martedì 17 settembre sarà recuperato in data da destinarsi :Biblioteca Umanistica dei Paolotti – via D’Azeglio 85: Tra filosofia e letteratura. Il Nipote di Rameau di Diderot, Rita Messori (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali)
Quale ruolo sociale hanno i nostri gesti, le nostre posture, i nostri modi di muoverci? In una frase: quali significati può assumere il nostro corpo all’interno della scena sociale? La questione, attualissima, della dimensione estetica e sociale della nostra corporeità è al centro di un grande classico della filosofia e della letteratura europea, Il Nipote di Rameau di Denis Diderot
giovedì 19 settembre, ore 17.30, Aula A del Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali – via Kennedy 6: Panificatori sostenibili all’azione! Biodiversità agricola ed etica aziendale, Riccardo Torelli (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali)
Lo scopo dell’evento è di aprire lo sguardo sul tema, prima introducendo in modo semplice il concetto di agro-biodiversità con il focus sulle piccole aziende artigianali di panificazione. Dopodiché, tramite la voce e i racconti dei fornai presenti, si approfondiranno gli aspetti della panificazione naturale con grani antichi, dell’etica ambientale, della biodiversità e di come tutto questo viene considerato e affrontato all’interno di un’azienda. In conclusione, i partecipanti potranno assaggiare prodotti preparati e offerti dai fornai presenti all’iniziativa
Il programma è costantemente aggiornato sul sito web lanottedeiricercatori.unipr.it
Per informazioni: [email protected]